Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Giugno 2010
 
   
  CNA MILANO APRE LA NUOVA SEDE DI MONZA CONSOLIDATO IL DIALOGO CON LE ISTITUZIONI PER RILANCIARE LE PMI DEL TERRITORIO OLTRE 90 MILA ATTIVITÀ ECONOMICHE, UN’IMPRESA OGNI 13 ABITANTI E 23 MILA MICRO E PICCOLE AZIENDE.

 
   
  Milano, 14 giugno 2010 - Questa la radiografia della Brianza tracciata dal presidente della Camera di Commercio di Monza Edoardo Valli nel corso dell’incontro di l’ 11 giugno “Monza e Brianza tra crisi e opportunità: il nuovo ruolo delle Associazioni d’impresa” organizzato da Cna Milano in occasione dell’inaugurazione della sua nuova sede operativa di Monza. Il dibattito, oltre a delineare un quadro del territorio brianteo, ha inteso mettere in luce le necessità delle micro e piccole imprese che vi operano. Per questo Cna Milano che, come ha sottolineato il suo segretario Marco Vicedomini “ora presidia a tutti gli effetti il territorio”, si è confrontata con le Istituzioni della nuova Provincia per strutturare, attraverso un dialogo costruttivo, interventi a sostegno del pmi rappresentate. Come ha rilevato infatti Laura Cancian, presidente dell’area territoriale Cna Milano di Monza “E’ necessario che le Istituzioni realizzino politiche a sostegno degli investimenti e della capitalizzazione delle pmi garantendo inoltre la libera concorrenza in tutti i settori e l’accesso agli appalti. Inoltre, per consentire la piena partecipazione delle nostre imprese nelle scelte politiche - ha continuato Cancian - proponiamo alla Provincia l’istituzione di una commissione permanente delle organizzazioni dell’artigianato, presieduta e coordinata direttamente dall’Assessorato alle Attività produttive, che consenta di analizzare le esigenze e trovare le leve necessarie per lo sviluppo e la tenuta del tessuto economico del territorio”. Una richiesta, quest’ultima, che ha subito trovato un riscontro positivo nell’Assessore alle Attività produttive Andrea Monti che ha inoltre evidenziato come l’obiettivo della Provincia di Monza sia quello di monitorare il territorio e le sue risorse per promuoverne una gestione più oculata. I lavori sono stati chiusi da Cristina Croda, presidente di Cna Milano, che ha evidenziato che “l’apertura delle nuova sede di Monza va nella direzione di un maggiore radicamento dell’Associazione milanese nel territorio per tenere conto delle sue specificità, del tutto in linea con gli obiettivi della Provincia di Monza. Continuando a mantenere – ha precisato Croda - Monza e la Brianza sotto l’egida di Cna Milano, si sono voluti però razionalizzare gli interventi di più ampio respiro che coinvolgono entrambi i territori che inevitabilmente conservano ancora molti tratti comuni”. L’incontro ha visto anche la presenza del Presidente Nazionale di Cna, Ivan Malavasi, e del Presidente Cna Regionale, Fausto Cacciatori, che, oltre a ribadire l’importanza della nuova apertura, hanno partecipato al “taglio del nastro” dei nuovi uffici di via Amati 56.  
   
 

<<BACK