|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: TURISMO SUL PO
|
|
|
 |
|
|
"Fare sistema per essere protagonisti". Sono queste le parole usate dall´assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia, Stefano Maullu, durante l´incontro con gli assessori al Turismo delle province di Cremona (Fiorella Lazzari), Lodi (Mariano Peviani), Mantova (Roberto Pedrazzoli) e Pavia (Renata Crotti). In discussione il rilancio del Sistema turistico Po di Lombardia che attraversa le quattro province e che per la sua estensione - 7.857 kmq distribuiti in 436 Comuni con una popolazione complessiva di oltre 1,4 milioni di abitanti - è il più grande della Lombardia e uno dei più estesi d´Italia. I soggetti che compongono il Sistema turistico Po di Lombardia sono le 4 Province, i 4 Comuni capoluogo, le 4 Camere di Commercio e 350 Comuni dell´area. "Dal 2004 al 2009 - ha detto Maullu - per il Sistema turistico Po di Lombardia abbiamo investito oltre 7,6 milioni di euro, segno che questo è uno dei settori su cui punta l´azione del Governo regionale". L´obiettivo è quello di puntare su settori specifici per valorizzare tutta l´area lombarda del Po. "In particolare - ha aggiunto Maullu - dobbiamo sviluppare la filiera green, cioè quella che riguarda il patrimonio naturalistico, quella agroalimentare e il sistema ricettivo. Quella del Po è un´area unica e particolarmente bella". Non vanno dimenticati anche i percorsi cicloturisti, mototuristici e fluviali. "Per quanto riguarda la ricettività - ha concluso Maullu - un´indagine condotta dall´università di Castellanza ha rilevato che è carente in tutte e quattro le province lombarde del Po. E´ quindi un settore che merita particolare attenzione" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|