|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
PROVINCIA DI ROVIGO: TURISMO CONGRESSUALE “SI PUO’ FARE”
|
|
|
 |
|
|
Sono stati quasi 2 mila lo scorso anno gli eventi congressuali ospitati in Polesine e messo in piedi una filiera formata da un centinaio di imprese. I dati sono stati presentati questa mattina in Provincia da Pio Grollo dell’università di Venezia incaricato dall’assessorato di Palazzo Celio di dar corso ad una ricerca della Regione Veneto sulle possibilità di turismo congressuale. “L’indagine partita a marzo – ha precisato il docente universitario – ha cercato di capire la consistenza dell’offerta, gli attori interessati, la durata, la tipologia delle strutture, la domanda nazionale ed internazionale, i servizi offerti e le località. Concluderemo il monitoraggio ad agosto per poi individuare i punti di forza e le strategie di marketing”. Molti congressi si sono esauriti nell’arco della giornata, ma ne sono stati ospitati anche di 2-3 giorni con oltre una dozzina di appuntamenti internazionali. Sono 78 le sedi congressuali finora censite fra strutture ricettive, cinema, centri congressi; 3 gli organizzatori e 11 le imprese a servizio fra comunicazione, foto, servizi tecnici e catering con un 46 per cento circa degli eventi in contesto di mercato. Per l’assessore Laura Negri “Ci sono le condizioni per l’affermarsi nel nostro territorio di un turismo congressuale. I numeri usciti dall’indagine sono importanti e tali da consentirci di stimolare la domanda”. Tappa successiva la formazione in collaborazione con l’università Cà Foscari di Venezia presente stamani con Giulia Benedetti dell’azienda di servizio |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|