Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Giugno 2010
 
   
  LA VALLE D´AOSTA INVESTE 1,8 MILIONI DI EURO PER SVILUPPARE IL TURISMO DI PROSSIMITÀ

 
   
  La Presidenza della Regione comunica che si è riunito ieri, giovedì 17 giugno 2010, ad Annecy, il Comitato di sorveglianza del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-francia Alcotra 2007/2013. L’incontro al quale ha partecipato l´Assessore all’istruzione e cultura Laurent Viérin in rappresentanza della Presidenza della Regione, era finalizzato alla programmazione di due progetti “strategici” sul turismo di prossimità negli spazi rurali e nella media montagna (Strattour) e sul trasferimento tecnologico e l’innovazione attraverso la sperimentazione del modello “living labs” (Alcotra Innovation). Le due iniziative, promosse in partenariato con la Regione, intendono sviluppare e contribuire all’individuazione di nuove opportunità di mercato per le imprese e i territori della Valle d’Aosta al fine di svilupparne la competitività su scala interregionale. Competitività significa da una parte accrescere le nostre competenze e il capitale umano (Innovation Alcotra), ma anche attrarre nuove risorse e qualificazioni sul territorio regionale in grado di soddisfare, ad esempio, le esigenze del settore turistico-alberghiero, creando le condizioni necessarie ad una corretta accoglienza di questi nuovi lavoratori ed una loro gestione efficace (Strattour). L’assessore Laurent Viérin sottolinea come «è anche grazie ai fondi comunitari Fesr dedicati alla cooperazione con le Regioni e i Dipartimenti francesi, che la Regione cerca di dare una risposta finanziaria, concreta e attuale alla crisi economica sviluppando la competitività e l’attrattività del nostro territorio, attraverso la valorizzazione della nostra specificità di regione autonoma di montagna, sviluppando le competenze dei nostri giovani attraverso la creazione di reti e nuove connessioni con le Regioni italiane, la Francia e l’Europa.» La Valle d’Aosta conferma la sua capacità di investimento a valere sui fondi comunitari, sono, infatti, 28 i progetti approvati sino ad oggi nel Programma Italia-francia che interessano il territorio valdostano, per un investimento complessivo di 28 milioni di euro, di cui 1,8 milioni di euro oggetto di decisione nella riunione di ieri ad Annecy  
   
 

<<BACK