Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Giugno 2010
 
   
  MONDOVELA LUXURY COLLECTION: BARCHE CON EQUIPAGGIO

 
   
  Per quanto le vostre esigenze possano essere molte, difficili o sofisticate, purché siano a vela, qui trovate ogni tipo di risposta. Imbarcazioni, prestigiosi monoscafi o comodi catamarani, dai 30 ai 120 piedi perfettamente attrezzati e con caratteristiche uniche, in ogni base del mondo, vi aspettano con a bordo equipaggi professionisti pronti a salpare. E se lo desiderate potete trasformare la vostra crociera in una Spa, con massaggiatori o trainer selezionati fra le varie discipline. Per coccolarti davvero i servizi: la cambusa a bordo al vostro arrivo e una vera “cave”, pronta per le vostre vacanze, trainer e massaggiatori a bordo. Altri servizi in esclusiva: voli, trasferimenti, servizi a terra, organizzazione escursioni, polizze assicurative esclusive per la nautica…..Sul catalogo tantissime proposte, qui una fra le tante proposte per l’estate Selezione Mondovela Una gita alle Isole Eolie. Itinerario consigliato Lipari è la più estesa dell´arcipelago, l´avvicinamento dell´isola ci fa accorgere della straordinaria bellezza dei suoi paesaggi, delle coste rocciose, ricche di grotte, scogliere, faraglioni e lisce pareti affacciate su scure spiagge di fine sabbia vulcanica. Navigando per Lipari si raggiunge la suggestiva spiaggia di Canneto con le sue pomici. Un immenso sperone che scivola a mare e si apre con un´arcata forata è Punta del Perciato.quasi attaccata a Lipari ecco Vulcano l´isola più meridionale. Le baie che si affacciano al paese di Vulcano sono il Porto di Levante e il Porto di Ponente. Alle spalle di quest´ultima, circondata da collinette sulfuree da cui fuoriescono soffioni, si trova una delle maggiori attrazioni di Vulcano: una pozza d´acqua calda dove si possono fare fanghi naturali per buttarsi poi nel vicino mare dove sono presenti gorgoglianti polle sorgive calde. Spostandosi verso ponente, caratterizzata dalla sabbia nera e finissima, si susseguono sino a Capo Secco una serie di cale, promontori e scenari molto spettacolari.. Salina delle sette è la seconda per estensione, ma vanta due primati: oltre ad essere la più verde, ospita la cima più alta dell´arcipelago, il Monte Fossa delle Felci, che sfiora i 962 metri. Salina è rinomata per la sua produzione di vino, soprattutto per il Malvasia. Navigando per Filicudi, una leggenda narra che chi tocca la Canna (il faraglione che si staglia in mezzo al mare) esprimendo un desiderio lo vedrà presto esaudito. Filicudi ha una superficie aspra e priva di spiagge, ma si possono raggiungere angoli suggestivi come la Grotta del Bue Marino, e la Canna : un obelisco marino che s´innalza per 85 metri; altro punto con possibile ancoraggio è la rada di Pecorini. Continuando la navigazione verso ovest si raggiunge Alicudi l´isola più decentrata e la più selvaggia dell´arcipelago, un vero e proprio cono in mezzo al mare, dove non esistono strade ma solo ripide mulattiere a gradini; è forse l’isola più caratteristica delle Eolie. Il turismo di massa non la ama a causa della totale mancanza di spiagge e di strutture ricettive, chi ci va può contare principalmente sull´ospitalità degli isolani. Una delle attrattive dell´isola sono i fondali marini, Alicudi è meta particolarmente amata e frequentata dai sub. Da Salina verso nord est si raggiungono la mondania Panarea e la spettacolare Stromboli. Panarea è la più piccola delle Eolie nemmeno 4 Kmq di superficie. L´abitato di Panarea è caratterizzato da una miriade di casette bianche sparse e sede dell´unico approdo per la imbarcazioni. Tra le spiagge più belle quella di Caldara, nota per le sue innocue fumarole, Punta milazzese, spiaggia degli Zimmari dove si possono visitare i resti di 23 capanne di un villaggio preistorico dell´età del bronzo. Il villaggio sorge proprio in prossimità di Cala Junco: un´insenatura chiusa da pareti rocciose, senza dubbio l´angolo più suggestivo. A fare da cornice intorno a questa incantevole perla del Mediterraneo sono gli isolotti. Secondo gli studiosi si tratta di ciò che è rimasto oggi di un antichissimo vulcano sottomarino. Infine Stromboli l´isola-montagna, un cono perfetto, dai colori forti, rallegrato da grappoli di case bianchissime. Approdando si prova la sensazione di essere stati catapultati in un altro mondo. Qui non si trovano auto, ma solo muli e colorati Ape, usati sia per il trasporto di merci che per i turisti. Da 160 mila anni, il vulcano mette in scena il suo spettacolo di luci e suoni: esplosioni, zampilli di lava incandescente. Una suggestione unica che diventa ancora più magica al calar delle tenebre. Con una guida si può effettuare un cammino di circa 3 ore, per raggiungere un sito da cui si può ammirare più da vicino l´attività eruttiva del vulcano. Un´altra meta da non perdere a Stromboli è il delizioso borgo di Ginostra, raggiungibile solo dal mare. Sempre via mare si può circumnavigare l´isolotto di Strombolicchio a 1,6 Km nord da Stromboli, la cui conformazione frastagliata ricorda un castello medievale. Mondovela Yachting & Vacanze srl Via Washington, 7 - 20146 Milano (+39) 02 4819071 - fax 02 468369 e-mail: info@mondovela.It  - www.Mondovela.it    
   
 

<<BACK