Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Giugno 2010
 
   
  NAPOLI; IL VESUVIO RESTITUITO AI TURISTI

 
   
  Si terrà il prossimo 28 giugno, presso gli uffici della Regione Campania un incontro tra l’a ssessore provinciale all’ambiente Giuseppe Caliendo e l’assessore regionale Giovanni Romano con i rappresentanti sindacali dei lavoratori e i responsabili dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. L’a ssessore provinciale all’ambiente si era reso promotore ieri di una iniziativa di mediazione, incontrando i lavoratori della cooperativa “Vesuvio, Natura e Lavoro” a San Sebastiano al Vesuvio. “ Successivamente alla decisione di istituire il tavolo di confronto – ha detto l’assessore Caliendo - i manifestanti hanno rimosso i blocchi stradali consentendo l’a ccesso al Gran cono del Vesuvio. Da parte dei lavoratori in lotta – ha aggiunto l’assessore Caliendo - era stato chiesto un incontro entro mercoledì 23, ma questo purtroppo non è stato possibile visto i concomitanti impegni dell’a ssessore Romano, impegnato a Bruxelles presso la Commissione per le Petizioni del parlamento Europeo, a discutere dei problemi relativi alla gestione dei rifiuti”. Tangibile soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia Luigi Cesaro che si è reso promotore dell’iniziativa e che ieri si era già espresso in maniera chiara sull’argomento, preoccupato che questo tipo di manifestazioni potessero danneggiare irrimediabilmente l’immagine di Napoli nel mondo. “Impedire ai turisti l’accesso al gran cono del vulcano – ha affermato Cesaro – equivale ad interrompere e danneggiare la catena di montaggio di una fabbrica da parte degli operai che vi lavorano”. “Del resto – aggiunge il Presidente Cesaro – il Vesuvio rappresenta una delle principali attrazioni turistiche non solo del nostro territorio ma del mondo intero e, l’amministrazione provinciale, è instancabile nel divulgare il più possibile l’immagine del Vesuvio che è in finale e concorre come unico rappresentante italiano, nella selezione indetta dalla società Newopenworld Corporation per individuare le nuove sette meraviglie naturali del pianeta”. L’assessore provinciale all’ambiente, Giuseppe Caliendo, insieme all’assessore comunale all’i giene della città Paolo Giacomelli, ha anche chiesto all’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano, di accelerare le procedure per trasferire al Comune di Napoli la disponibilità delle aree di proprietà della Regione Campania al fine di avviare le attività finalizzate alla realizzazione dell’impianto di termovalorizzazione di Napoli Est. L’assessore Romano si è reso ampiamente disponibile a predisporre quanto necessario per la soluzione del problema  
   
 

<<BACK