Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Giugno 2010
 
   
  UDINE: TESORI D’ITALIA - PROGETTO MULTIMEDIALE PER INCREMENTARE I FLUSSI TURISTICI

 
   
  Si chiama Tesori d’Italia ed è il nuovo progetto multimediale ideato dall’Associazione “Le Mappe dei Tesori d’Italia”. Il progetto, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio, dal Ministero degli Esteri e dei Beni Culturali e da Expo 2015 Milano e sostenuto anche dalla Provincia, è stato presentato stamani a palazzo Belgrado dall’assessore provinciale al turismo Franco Mattiussi, dall’assessore regionale all’agricoltura Claudio Violino e dal presidente dell’Associazione Le Mappe dei Tesori d’Italia Claudio Chetta. Il portale www.Italiamappe.it  è realizzato in 35 lingue e ha l’obiettivo di potenziare i flussi di turisti anche in provincia di Udine puntando soprattutto ai mercati emergenti. Mappe e Tesori d’Italia ha la caratteristica di integrare tradizionali attività promozionali e nuove tecnologie. Come ha spiegato Chetta «si tratta di un’iniziativa del tutto innovativa che costituisce un efficace supporto alla crescita per gli operatori ricettivi del nostro Paese. Nei prossimi cinque anni saremo fortemente impegnati nello sviluppo e nella promozione del progetto in vista di eventi internazionali quali l’Expo di Shangai e quello di Milano. Nel prossimo autunno infatti – ha anticipato - parteciperemo all’Expo di Shangai, dove distribuiremo la nostra rivista Le Mappe dei Tesori d’Italia durante gli eventi ufficiali del Padiglione Italia. Nel 2011 concentreremo la nostra attenzione sul mercato russo e dell’Est Europa, mentre nel 2012 saremo presenti all’Expo di Yeosu incontrando il mercato indiano e quello coreano. Contiamo in questo modo di diventare un punto di riferimento dell’incoming per l’Expo di Milano del 2015». Accanto al progetto multimediale vi è anche la più tradizionale versione cartacea: un trimestrale stampato in 30 mila copie che mira a far conoscere il portale stesso e i luoghi da scoprire del Bel Paese: protagonista di uno degli ultimi numeri proprio il Friuli Venezia Giulia. Il progetto multimediale ideato dall’Associazione Le Mappe dei Tesori d’Italia è supportato da quattro colonne: il motore di ricerca cartografico www.Italiamappe.it, che rende le informazioni sempre disponibili sul web, anche attraverso un sistema di video navigazione con filmati sui luoghi, sull’arte e sulle tradizioni; la rivista Le Mappe dei Tesori d’Italia, prodotto editoriale d’eccellenza, destinata ad un pubblico internazionale (viene tradotta in sette lingue), rivista ufficiale per l’Italia all’Expo di Shangai; un ufficio vendita in Cina; uno staff specializzato sul fronte linguistico e sulla conoscenza dei mercati emergenti. «Un mix – ha concluso Chetta - che si sta rivelando efficace e che sarà utilizzato con sempre più enfasi nei prossimi mesi per la promozione delle eccellenze italiane nel mondo». L’iniziativa è stata salutata con favore dall’assessore regionale Violino e da quello provinciale Mattiussi. Per Mattiussi, in particolare, «si tratta di una buona occasione per fare promozione integrata per fare conoscere di più e meglio le nostre bellezze e le nostre bontà»  
   
 

<<BACK