|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
“LA NOTTE DELLA SWINGING RIMINI” - IL JAZZ TORNA AD ANIMARE L’EMBASSY CLUB E AL PARCO FELLINI DEBUTTA L’AMBASSADOR BAND
|
|
|
 |
|
|
Venerdì 25 giugno il Festival Internazionale del Jazz Tradizionale e Swing celebra la Swinging Rimini. Successo degli aperitivi a base di note blu e soft drinks nella cornice dell’Embassy Club, ultime occasioni per ascoltare e vivere la buona musica dal vivo nell’atmosfera dello storico locale notturno di Marina Centro. Alle ore 19 all’Embassy Jazz Station il concerto del Sara Jane Quartet. In serata, alle 21,30, il debutto sul palco del Parco Fellini dell’Ambassador Band offerto da Banca Malatestiana: la marching band ufficiale di Rimini Jazz in versione resident con una veste rinnovata e in formazione allargata per una serata a tutto dixie e swing. Tanto divertimento al Jazz Village del festival con le ragazze flapper, i gangsters, le auto d’epoca, la birreria artigianale a caduta e i prodotti tipici delle aziende agricole della provincia. Per non parlare dei voli gratuiti dall’Aeroporto Fellini, in regalo agli spettatori del festival Per tutti anche l’opportunità di unire grande musica e solidarietà contribuendo al nuovo day hospital oncologico della città. Al duoMo hotel prosegue la mostra dell’artista Lisa Lazzaretti. Rimini è una città innamorata delle note blu, una passione che Rimini Jazz riesce ogni anno a far emergere in tutta la sua vivacità. Venerdì 25 giugno il 10° Festival Internazionale del Jazz Tradizionale e dello Swing celebra la Swinging Rimini: una giornata di attenzione ai talenti locali che, nelle differenti discipline artistiche, si dedicano alla valorizzazione dell’hot jazz. Uno dei meriti che il festival del decennale ha avuto è senz’altro quello di aver riportato, anche se solo per qualche giorno, la musica dal vivo all’Embassy Club. Lo storico locale notturno di Marina Centro, simbolo della dolce vita riminese nel quale sono passate nei decenni scorsi tante stelle del firmamento jazz & swing, verrà presto ristrutturato e riconvertito a nuova destinazione. Attraverso il coinvolgimento del main sponsor Embassy abitare il mare è stato possibile ricreare di nuovo quelle atmosfere promuovendo gli aperitivi musicali dell’Embassy Jazz Station che si stanno rivelando una piacevole sorpresa. Le esibizioni jazz sullo sfondo della caratteristica scalinata del locale sono molto seguite e apprezzate dal pubblico che passeggia lungo viale Vespucci e si ferma volentieri per ascoltare i gruppi e dissetarsi con qualche soft drink. Una magica atmosfera che venerdì sera, alle 19, vedrà protagonista la giovane vocalist riminese Sara Jane accompagnata dal suo quartetto. Altro talento tutto riminese è quello di Lisa Lazzaretti, illustratrice classe 1985, che al duoMo hotel espone per tutta la durata del Festival bozzetti e disegni realizzati per evocare le suggestioni della jazz age nell’immagine guida di Rimini Jazz 2010. E tutta riminese sarà la formazione che, alle 21,30, salirà sul palco del Parco Fellini per il suo debutto assoluto in un festival internazionale. A Rimini Jazz la prima volta dell’Ambassador Band, naturale evoluzione della marching band ufficiale della manifestazione che, nell’occasione, si presenterà al pubblico in una veste rinnovata e in formazione allargata. Sei musicisti di notevole e pluriennale esperienza grazie a collaborazioni di tutto rispetto nel panorama del jazz classico italiano, dalla Roman Few All Stars di Michele Pavese ai solisti di Lino Patruno. Stefano Serafini (tromba), Guglielmo Pagnozzi (clarinetto), Federico Tassani (trombone), Gianfranco Verdini (basso tuba), Luciano Corcelli (banjo) e Gianluca Perasole (batteria) hanno recentemente pubblicato il loro primo, omonimo, album interamente registrato in presa diretta. Un sestetto a tutto Dixie e Swing in grado di accostare ai brani classici del jazz tradizionale la canzone italiana degli anni ‘30 e ’40 riproposta in stile dixieland con originali arrangiamenti. In scaletta non potrà mancare l’inno del Festival: Rimini Jazz Happy Stomp! Il concerto dell’Ambassador Band verrà riproposto integralmente sabato 26 giugno (ore 21) da Stars-radio.net (www.Stars-radio.net) web radio riminese che trasmette musica jazz 24 ore su 24. Una serata offerta al pubblico dalla Banca Malatestiana che lo scorso 24 novembre ha aperto, con un contributo di 400 mila euro, la sottoscrizione pubblica al progetto dello Ior per la realizzazione del nuovo day hospital oncologico di Rimini. La sottoscrizione proseguirà fino alla fine dell’anno e Rimini Jazz partecipa al progetto ospitando nell’ambito del Jazz Village una postazione presso la quale il pubblico potrà contribuire al raggiungimento dell’importante traguardo. All’interno del Jazz Village, per tutta la serata, anche degustazioni di birra artigianale, prodotti tipici riminesi, auto anni ’20, ragazze flapper, gangster e biglietti aerei gratuiti offerti dall’Aeroporto Internazionale Federico Fellini. Rimini Jazz è organizzato dall’Associazione Culturale Riminese “Amici del Jazz”, presieduta da Vittorio Corcelli, sotto la direzione artistica di Rino Amore. Il Festival è patrocinato da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-romagna, Provincia di Rimini, Comune di Rimini e Camera di Commercio di Rimini. Main sponsors di Rimini Jazz 2010 sono Embassy abitare il mare, la Birra Artigianale Amarcord e l’Aeroporto Internazionale Federico Fellini. Proud sponsors del Festival del decennale Iper Savignano e Recupero Materiali Ferrosi Rfm. L’evento si svolgerà inoltre con la collaborazione dei Friends sponsors Banca Malatestiana, Coges, Hi Net Soluzioni Informatiche, Mcdonald’s, Hotel Duomo, Fanbrush, Altarimini.it e Piùrimini. L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito. Info +39 0541 52206 – www.Riminijazz.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|