Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Giugno 2010
 
   
  BOLZANO: VITICOLTORI MOLDAVI FORMATI ALLA SCUOLA LAIMBURG

 
   
  Una trentina di viticoltori dalla Moldavia frequentano per alcune settimane un soggiorno di studio e formazione alla scuola Laimburg specializzata in viticoltura, frutticoltura e giardinaggio. Con il sostegno dell´Ue e del governo italiano, diventeranno a loro volta formatori nel settore della vinicoltura nel loro Paese. "Moldova Wine Training" è il nome del programma di formazione che i viticoltori moldavi frequenteranno fino a metá luglio in Alto Adige. Il progetto intende aprire nuove opportunità ai partecipanti: "Con l´embargo russo del 2006 il nostro principale mercato di riferimento è crollato", spiega Sergei Weschka, responsabile di un´azienda vinicola e presidente dell´associazione di settore. Da qui l´esigenza dei produttori moldavi di individuare metodi diversi per migliorare la preparazione e la commercializzazione del vino locale, allacciare nuovi contatti e trovare nuovi investitori. In questo ambito rientra il progetto "Moldova Wine Training" che ha aperto le porte della scuola Laimburg a 30 viticoltori moldavi. L´esperienza prevede visite ad aziende, informazioni teoriche e pratiche, scambi di knowhow e conoscenze su tutto quanto ruota attorno a produzione e promozione del vino. La Moldavia dispone infatti di una lunga tradizione in materia e delle migliori condizioni climatiche per la viticoltura, ma ha necessità di aggiornare il settore. La superficie coltivata è pari a 105mila ettari (molto più vasta di quella dell´Alto Adige), vengono prodotti Sauvignon, Chardonnay, Gewürztraminer, Riesling, Merlot, Cabernet e varietà locali come il Feteaska.  
   
 

<<BACK