Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Giugno 2010
 
   
  LOMBARDIA: QUOTE LATTE,DE CAPITANI A GALAN:SERVE SOLUZIONE DEFINITIVA L´ASSESSORE NEL POMERIGGIO HA RICEVUTO LA DELEGAZIONE COPAGRI

 
   
  Milano - "I vertici di Copagri sanno bene che Regione Lombardia è disponibile ad incontrarli e ascoltarli, come del resto dimostrano i quattro incontri che ho personalmente già avuto con loro dalla mia nomina ad assessore all´Agricoltura alla Regione meno di due mesi fa, senza bisogno di azioni eclatanti né di alzare i toni oltre misura". E´ quanto ha affermato l´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, Giulio De Capitani, dopo aver ricevuto il 24 giugno pomeriggio i rappresentanti dell´organizzazione con cui ha discusso il tema delle quote latte. "Non è quindi grazie alla presenza dei trattori davanti alla nostra sede - ha proseguito De Capitani - che l´incontro di oggi è avvenuto, viceversa grazie all´attenzione che la Regione, anche attraverso il sottoscritto, ha sempre dimostrato nei loro confronti così come nei confronti di tutte le associazioni di categoria che pure ho incontrato in queste settimane". L´assessore ha ascoltato le istanze dei produttori, molte delle quali rimandano a norme su cui Regione Lombardia non può intervenire perché di esclusiva competenza ministeriale; su altre si è impegnato a fare le opportune verifiche e gli approfondimenti richiesti. "La vicinanza della Regione ai produttori e alle aziende lombarde - ha aggiunto De Capitani - non è certo in discussione. Assicuro da parte nostra la massima attenzione e disponibilità su quelle che sono le azioni di nostra competenza". Nel corso della riunione, De Capitani ha anche reso noto di aver scritto proprio ieri "senza troppo clamore mediatico" una lettera al ministro Galan nella quale si sottolinea "la necessità di trovare una soluzione definitiva al problema quote latte, che certo non passi dalla soppressione e chiusura delle aziende che fino ad oggi non sono riuscite a risolvere le proprie pendenze degli anni pregressi, ed ugualmente faccia salvo il rispetto generale delle regole, che in ogni occasione di incontro pubblico ho manifestato essere condizione indispensabile". De Capitani ha proposto dunque a Galan di "avviare una riflessione politica e tecnica sulla opportunità di separare la gestione amministrativa delle campagne più recenti, il cui iter procedurale ha resistito ad ogni genere di contenzioso e si è pertanto dimostrato perfettamente legittimo, rispetto alla gestione amministrativa delle campagne più antiche che concentrano la quasi totalità del contenzioso, sulle quali i dubbi non si sono mai dissolti, anzi si sono ulteriormente rafforzati con gli ultimi esiti del Tar". "Da assessore della più importante regione agricola d´Italia - ha detto ancora De Capitani, commentando gli esiti della riunione con Copagri - rivolgo un appello a tutto il mondo agricolo lombardo affinché, oltre a presentare le proprie comprensibili istanze alla politica e alle istituzioni, trovi al proprio interno una maggiore e più coerente unità di intenti, in modo che le istituzioni possano far convergere azioni unitarie e mirate su obiettivi condivisi. E´ evidentemente difficile infatti ipotizzare che le istituzioni possano agire quando gli obiettivi non sono condivisi neppure da tutte le rappresentanze coinvolte".  
   
 

<<BACK