|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
AL VIA LA COLLABORAZIONE PER FARE DI FIRENZE UNA SMARTER TOWN
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 29 giugno 2010 - Servizi innovativi per i cittadini con l’obiettivo di dare impulso a un modello di “città interconnessa” (Smarter Town) attraverso i lavori di un ‘Comitato congiunto per l’innovazione’: è quanto prevede l’accordo strategico firmato il 23 giugno nella Sala di Lorenzo di Palazzo Vecchio tra il sindaco Matteo Renzi e Nicola Ciniero, presidente e amministratore delegato di Ibm Italia. L’accordo stabilisce tra l’altro l’ipotesi di dar vita in città a un “Centro d’eccellenza internazionale per sistemi urbani” che, sotto il coordinamento di un “Gruppo guida” composto da rappresentanti e tecnici del Comune e di Ibm, esplorerà ipotesi di applicazioni in aree strategiche come la salvaguardia e la promozione dei beni culturali, la gestione dei flussi turistici e l’integrazione della macchina comunale. Tale attività prevede il coinvolgimento del mondo dell’Università, della ricerca e di altri soggetti istituzionali presenti sul territorio. “È importante che una realtà come il Comune di Firenze - ha detto il sindaco Renzi - non viva soltanto dei ricordi del proprio passato, ma abbia la forza di innovare. Con l’accordo firmato oggi applichiamo il cambiamento a questioni concrete come il traffico, i beni culturali, la gestione dei documenti pubblici. Per Firenze è una grande opportunità: vuol dire guardare al domani con gli occhi rivolti verso il futuro e non con la testa girata verso il passato”. In base all’accordo Comune di Firenze e Ibm coopereranno su iniziative per “qualificare e ottimizzare i processi di innovazione tecnologica nel governo locale, migliorare la produttività dei servizi, ampliare il concetto di innovazione a nuovi settori e realtà della vita amministrativa e cittadina e, infine, a definire il ritorno, in termini di produttività ed efficienza, degli investimenti”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|