|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN ABRUZZO:TUTTO OK DAL COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR NESSUN RISCHIO DISIMPEGNO RISORSE;SI PUNTA ALLA PREMIALITAŽ
|
|
|
 |
|
|
Pescara - Nessun pericolo di disimpegno dei fondi europei relativi al Piano di Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo. Anzi, obiettivo della Regione Abruzzo, è quello di superare il 100% della spesa per ottenere una premialità che si tradurrebbe in ulteriori risorse comunitarie. EŽ quanto emerso, ieri, a Pescara, al termine dei lavori del Comitato di Sorveglianza per il Piano di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo, presieduto dallŽassessore allŽAgricoltura, Mauro Febbo, che si è tenuto alla presenza di funzionari della Commissione Europea-dg Agricoltura, del Ministero per le politiche agrivcole e forestali, dellŽInea, dellŽIsmea, della Rete Rurale e dei rappresentanti delle organizzazioni professionali. "Sono stati esaminati i bandi pubblicati - ha detto lŽassessore Febbo - ed è risultato chiaro come, nel giro di poco tempo, si sia recuperato il ritardo accumulato in precedenza sia a causa dellŽinefficienza del precedente governo di centro sinistra che a seguito dei problemi causati dal sisma dellŽanno scorso". Il Comitato di Sorveglianza, in particolare, si è espresso a favore della proposta di estendere la Misura 214-azione 4, (prati-pascoli), alle zone montane del fucino (B2). Ora toccherà alla Commissione Europea fornire il parere definitivo. "Anche questo è un altro risultato importante ascrivibile allŽimpegno di questi mesi - ha aggiunto Febbo - visto che si tratta di un provvedimento che favorisce un gran numero di agricoltori, penalizzati dalla prima stesura del Piano di Sviluppo Rurale fatta dalla Giunta Del Turco". LŽassessore Febbo ha, inoltre, prospettato lŽapertura della Misura 112 per i giovani agricoltori al primo insediamento, misura che già ha riscosso successo nel precedente bando ed è ancora molto richiesta. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|