Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Giugno 2010
 
   
  ANCONA: PRESENTAZIONE DEGLI ITINERARI STORICO RELIGIOSI MARCHIGIANI

 
   
   L´assessore Serenella Moroder ha preso parte il 24 Giugno alla Fiera di Ancona, portando il saluto del governo regionale, alla presentazione degli itinerari storici, artistici e religiosi della regione Marche e della citta` di Ancona. Un evento presentato dal direttore dei Musei vaticani, Antonio Paolucci, nell´ambito del Convegno nazionale dei delegati diocesani per il Congresso eucaristico nazionale, in programma fino al 26 giugno presso l´Auditorium della Fiera della Pesca di Ancona. ´L´alto profilo culturale della presentazione ai delegati realizzata dal direttore Paolucci ´ commenta Moroder ´ oltre che occasione per divulgare le nostre eccellenze e` stata motivo di riflessione sulla dimensione spirituale di molti luoghi del nostro territorio. Per Ancona e le Marche ospitare il Congresso eucaristico rappresenta un grande onore ed e` prova della capacita` organizzativa dei marchigiani. La visibilita` turistica, poi, che ne scaturisce e` un fatto sicuramente positivo per la comunita` regionale. Le Marche si confermano, infatti, come meta privilegiata del turismo religioso, a livello nazionale e internazionale´. Oggi il Convegno entra nel vivo. Dopo la funzione religiosa alla Cattedrale di San Ciriaco di questa mattina, sono previsti gli interventi del prefetto di Ancona, Paolo Orerei, del presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, del sindaco di Ancona, Fiorello Gramillano, di Edoardo Menichelli, arcivescovo metropolita di Ancona ´ Osimo. A seguire gli interventi delle autorita` religiose intervenute, mentre nel pomeriggio il capo del dipartimento della protezione civile regionale, Roberto Oreficini, interviene sugli aspetti logistico organizzativi del Congresso eucaristico.  
   
 

<<BACK