Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Giugno 2010
 
   
  PUGLIA: APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO 2009 DEL PETRUZZELLI

 
   
  Bari, 29 giugno 2010 - Con l’approvazione del consuntivo ’09 della Fondazione Petruzzelli, e nella necessità di ridefinire il bilancio 2010 a causa dei tagli del Governo, si pone la questione di come rilanciare l’attività dell’Ente puntando a farne un vero punto di eccellenza della cultura italiana e internazionale e un attrattore di straordinaria qualità per il territorio pugliese. La Regione in questo è pronta, come ha dimostrato con la ricostruzione del Teatro, a fare fino in fondo la sua parte: un milione già a disposizione per il 2010 tra contributo ordinario e fondi per l’attrattività territoriale, e ulteriori risorse che potranno essere rese disponibili in corso di esercizio. Ma il punto vero è ben altro: il Governo nazionale ha deciso di strozzare la cultura italiana, tra tagli di risorse e decreti, e ha deciso con altrettanta pervicace volontà di aggredire le sorti del Mezzogiorno, della Puglia, delle sue città. E’ questo l’unico complotto che c’è, e ha una matrice inequivocabile, quella che deriva dalle politiche nazionali, dal blocco dei fondi Fas, dalla drastica riduzione di risorse per la cultura in generale e per il Teatro Petruzzelli in particolare. Otto ore di discussione alla Camera sul decreto Fondazioni hanno forse prodotto soldi per il Petruzzelli? Qualcosa è cambiato nella decisione del Governo di bloccare i finanziamenti? A tutto ciò bisogna reagire aumentando la coesione tra gli Enti e cercando, nella Fondazione, nella città e nella Regione, tutte le forze e tutte le volontà, politiche, finanziarie e artistiche, volte a rispondere in positivo a chi vuole mettere il teatro in ginocchio. Puntiamo ad amministrarlo meglio, a migliorarne la qualità e la produttività: questa è la prima sfida che si apre dinnanzi a noi.  
   
 

<<BACK