|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
MARE E LAGHI VENETI: BALNEABILITA’ GARANTITA
|
|
|
 |
|
|
Venezia - In merito a quanto pubblicato 25 giugno sulla stampa relativamente ai dati del Ministero della Salute riferiti alla balneabilità delle coste del Veneto, Regione del Veneto e Arpav forniscono alcuni chiarimenti per garantire la corretta informazione ai cittadini e ai turisti. “I dati- precisa l’assessore all’ambiente Maurizio Conte - si riferiscono al 2009 ed evidenziano una situazione di balneabilità di mare e laghi del Veneto pari al 90 per cento. Per quanto riguarda il 2010, dalle rilevazioni compiute da Arpav risulta che coste e laghi del Veneto sono tutti balneabili, con l’unica eccezione temporanea per quattro punti alle foci del Brenta. In ogni caso la concentrazione media degli indicatori batterici delle acque del Veneto non si discosta da quella delle altre regioni della costa adriatica”. Per il 2010 i punti di controllo sulle acque di balneazione fissati dalla Regione sono: 93 in Adriatico, 65 nel lago di Garda, 3 nel lago di Santa Croce, 1 nel lago del Mis, 2 nel lago di Lago, 2 nel lago di Santa Maria e 1 sullo specchio nautico di Albarella. Su ogni punto sono eseguite, dal 1 aprile al 30 settembre, rilevazioni di dati ambientali come temperatura dell´acqua e dell´aria, direzione e intensità della corrente superficiale e del vento, ispezioni di natura visiva per accertare la presenza di residui bituminosi, vetro, gomme, plastica e altri rifiuti e prelievi di campioni d´acqua per l´analisi batteriologica (Escherichia coli ed Enterococchi intestinali). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|