|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
SFMR VENETO OCCIDENTALE. AL VIA LE CONFERENZE DI SERVIZI SUI PRIMI INTERVENTI
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 28 giugno 2010 - “Il Veneto punta ad ampliare il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale alla parte occidentale del suo territorio e oggi abbiamo dato il via alle prime fasi procedurali per arrivare a definire un quadro progettuale a vasto raggio”. Lo ha detto l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, il 25 giugno commentando l’esito delle prime conferenze di servizi “istruttorie”, svoltesi oggi a Mestre, relative ai progetti preliminari di quello che diventerà il Sfmr Occidentale. “L’obiettivo anche in questo caso – ha ribadito Chisso – è di riequilibrare le diverse modalità di trasporto, spostando sul servizio ferroviario pubblico una quota consistente dell’attuale traffico privato su strada”. I progetti delineati stamani prevedono la realizzazione di interventi simili a quelli ormai ultimati con la prima fase di attuazione del sistema nell’area centrale veneta (Treviso, Mestre, Castelfranco, Padova, Quarto d’Altino): ristrutturazione di stazioni; ampliamento dei parcheggi; miglioramento della viabilità di accesso; soppressioni di passaggi a livello mediante opere sostitutive. La conferenza odierna, alla quale hanno partecipato tutti i Comuni interessati, la Provincia di Vicenza, gli enti gestori dei sottoservizi e Rfi, ha preso in esame le tratte ferroviarie Vicenza – Padova e Verona – Peri (sulla linea del Brennero). “Gli interventi riferiti alla prima tratta – ha sottolineato Chisso – riguardano la ristrutturazione delle stazioni di Lerino, Grisignano di Zocco e Mestrino, mentre per la Verona – Peri sono previste le ristrutturazioni delle stazioni di Domegliara, Dolcè e Peri. Su queste tratte non sono previste opere sostitutive di passaggi a livello, dal momento che questo genere di interventi è già stato risolto con precedenti accordi tra Regione e Rfi”. “Per il prossimo mese di luglio – ha poi annunciato l’assessore – sono già state programmate anche le conferenze di servizi per le tratte Verona – Mozzecane (linea Verona – Mantova) e Verona – Isola della Scala – Legnago. Sulla prima sono previste la ristrutturazione delle stazioni di Mozzecane e Villafranca di Verona e cinque opere sostitutive (cavalcavia o sottopassi) per la soppressione di dieci passaggi a livello. Sulla seconda si punta alla ristrutturazione delle stazioni di Buttapietra, Isola della Scala, Bovolone, Cerea e Legnago e alla realizzazione di nove opere sostitutive per la soppressione di quattordici passaggi a livello”. “E non è tutto – ha concluso Chisso – perché a seguire si svolgeranno le conferenze di servizi delle linee Verona – Vicenza, Legnago – Monselice, Legnago – Rovigo e Bonferraro – Nogara – Cerea. In totale sono stati individuati lavori per circa 330 milioni di euro”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|