|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
BASILICATA, API: LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ENERGETICO “ALLEGGERIRE LA BOLLETTA DEL´ENERGIA ELETTRICA ATTRAVERSO PRATICHE COMMERCIALI TRASPARENTI ED IN VIRTÙ DI SCELTE RAGIONATE E CONSAPEVOLI DEI CONSUMATORI”
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 29 giugno 2010 - “In questa fase di forte riduzione del reddito disponibile delle famiglie – sostiene il capogruppo di Alleanza per l’ Italia in Consiglio regionale, Alessandro Singetta – la liberalizzazione del mercato elettrico e le opportunità derivanti dalle nuove tariffe biorarie, rappresentano un modo concreto per alleggerire la bolletta dei consumatori”. Secondo il consigliere “l’ introduzione delle nuove tariffe, unita ad una politica di liberalizzazione che consenta l’erogazione dell’energia elettrica in un regime di libera concorrenza, comporterà notevoli vantaggi per l’utenza, vantaggi che si tradurranno in cospicui risparmi che andranno ad alleggerire le voci di spesa del bilancio energetico familiare”. “Purtroppo – aggiunge Singetta – i buoni auspici non possono, da soli, far fronte alla pratica scorretta, peraltro diffusa, di raggiri perpetrati a danno dei consumatori. Troppo spesso, infatti, si assiste all’attuazione di pratiche commerciali poco trasparenti e, talvolta, gli sconti ed i vantaggi proclamati da taluni operatori del settore non trovano riscontro nella realtà. Occorrerebbe – sottolinea Singetta – far fronte alle esigenze di un’utenza sempre più stratificata e diversificata, attraverso politiche di liberalizzazione che riescano a creare un equilibrio tra vecchi e nuovi gestori del servizio, evitando di cadere in una giungla di sconti, offerte e riduzioni tariffarie sbandierate troppo spesso senza costrutto alcuno. Bisognerebbe, nel contempo, istruire i cittadini, offrendo loro adeguati strumenti conoscitivi. Conoscere, quindi, per poter scegliere. La conoscenza – conclude Singetta – è, sempre più, anche in un settore come quello dell’energia elettrica, il punto di partenza per procedere ad un necessario riassetto complessivo del mercato energetico, nonché fondamento per una scelta ragionata e consapevole del consumatore”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|