|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
SOPPRESSIONE DELL` ENTE REGIONALE PER LE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, PROPOSTA DI LEGGE DELLA GIUNTA REGIONALE. CONTENIMENTO DELLA SPESA, RILANCIO DELL`IMPRENDITORIALITA` MARCHIGIANA
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 29 Giugno 2010 - Soppressione dellŽEnte regionale per le manifestazioni fieristiche (Erf) e partecipazione della Regione alla costituzione di una nuova societa` fieristica privata. Lo prevede una proposta di legge che la Giunta regionale ha inviato in Consiglio per lŽapprovazione. ŽLa pesante crisi economica generale richiede una riduzione dei costi degli apparati amministrativi, una razionalizzazione organizzativa e unŽottimizzazione nellŽutilizzo delle risorse pubbliche Ž evidenzia lŽassessore alle Fiere, Antonio Canzian Ž Una necessita` ancora piu` stringente, dopo gli ingenti tagli dei trasferimenti statali alle Regioni, a seguito della manovra finanziaria del Governo nazionale. La Regione fa la propria parte per contenere la spesa pubblica, lo Stato sia ugualmente coerente e intervenga nei settori di propria competenza con analoga decisione e tempismoŽ. La proposta di legge, afferma il lŽassessore Žsi pone in continuita` con il percorso di riordino degli enti dipendenti, gia` avviato nella precedente legislatura. La permanenza dellŽErf, inoltre, non risulta piu` opportuna, essendo profondamente mutato il contesto giuridico ed economico che giustificava lŽattivita` di un ente fieristico pubblicoŽ. Nel corso della discussione del provvedimento in Giunta e` stato ricordato che la Corte di giustizia dellŽUnione europea considera lŽorganizzazione delle manifestazioni fieristiche come Žlibera espressione di attivita` imprenditoriale che non puo` essere svolta in regime di esclusiva da enti pubbliciŽ. La Regione, pertanto, punta ad aderire alla costituzione di una societa` fieristica privata che promuova lŽimmagine del territorio, le imprese e i prodotti marchigiani. La proposta di legge si compone di quattro articoli. Il primo dispone la soppressione delŽErf e lo scioglimento dei relativi organi, con il subentro della Regione nellŽesercizio delle funzioni e dei rapporti in vigore. Il secondo autorizza la Giunta regionale a compiere gli atti necessari per aderire a un societa` privata, il cui scopo statutario sia lŽorganizzazione di manifestazioni fieristiche promozionali delle Marche. Il terzo disciplina gli aspetti relativi al personale: quello con rapporto di lavoro a tempo indeterminato verra` trasferito alla Regione o, su richiesta dei dipendenti, in mobilita` agli enti pubblici soci dellŽErf o, eventualmente, assegnato alla nuova societa`. Il quarto prevede le disposizioni finanziarie necessarie allŽattuazione della legge. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|