Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Giugno 2010
 
   
  MANTOVA, CHEF "STELLATI" CUCINANO NELLA RSA

 
   
   L´assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia, Carlo Maccari, ha partecipato ieri mattina all´evento "L´eccellenza per il sociale", tenutosi presso la Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) Villa Aurelia, a San Michele in Bosco (Mn). Tra i presenti, il sindaco di Mantova, Nicola Sodano, il questore della città, Antonino D´aleo e il direttore dell´Asl, Piermario Azzoni. La giornata è stata organizzata per presentare il progetto "Dimissioni protette e continuità di cura". I vertici della Rsa Villa Aurelia hanno illustrato il programma di ampliamento della struttura e contestualmente un meccanismo innovativo in grado di ridurre i ricoveri di persone che potrebbero trovare a domicilio le stesse cure garantite in ospedale, migliorando la qualità della vita dei pazienti e assicurando la continuità assistenziale. Nel progetto, anche la costituzione di un nuovo centro diurno dedicato ai malati di Alzheimer. L´evento ha visto anche l´incontro di due eccellenze del territorio: quella gastronomica, rappresentata dalla cucina del ristorante Ambasciata di Quistello (Mn) e quella della ricettività ospedaliera. Per l´occasione, lo staff di uno dei ristoranti più blasonati d´Italia, guidato dalla famiglia Tamani, si è trasferito per un giorno nelle cucine della casa di cura, offrendo agli anziani ospiti un pranzo d´eccezione. "Una giornata speciale per i tanti anziani ospitati presso questo centro - ha commentato Maccari - che va interpretata, attraverso questo pranzo simbolico, come il segnale di voler far incontrare due mondi apparentemente distanti che nel loro campo riescono però a offrire il massimo della qualità e soprattutto l´efficienza del servizio, specie quando in gioco sono la salute e la qualità della vita dei pazienti ricoverati". "Esempi come questo - ha concluso Maccari - nel quale una struttura privata collabora fattivamente con il territorio per investire in continui miglioramenti del servizio, dimostrano come Regione Lombardia abbia visto giusto nel credere che realtà come questa abbiano tanto da offrire, rispondendo a un bisogno del territorio e investendo in progetti innovativi con un reale impatto sulla società".  
   
 

<<BACK