|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Giugno 2010 |
|
|
  |
|
|
LŽASSESSORE NENCINI HA INCONTRATO LŽAMBASCIATORE SVIZZERO IL DIPLOMATICO ERA IN VISITA UFFICIALE IN TOSCANA. EŽ STATO RICEVUTO A PALAZZO STROZZI SACRATI HANNO PARLATO DI FEDERALISMO E DELLA TOSCANA DI OGGI E DI DOMANI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 29 giugno 2010 - Hanno parlato dello sviluppo del federalismo in Italia, ma anche dellŽimmagine della Toscana nel mondo e della sua economia: quella che è oggi e quella che potrebbe diventare domani. Il ticinese Bernardino Regazzoni, ambasciatore svizzero in italia da sette mesi, è stato ricevuto ieri a Firenze a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Regione, dallŽassessore al bilancio, alle finanze e al rapporto con gli enti locali on. Riccardo Nencini. Per il diplomatico svizzero quella di oggi è stata la prima visita ufficiale in una Regione dŽItalia. «CŽe un progetto di federalismo fiscale ha sottolineato lŽassessore Nencini - , ma la sostanza del federalismo che deve essere costruito in Italia appare molto incerta se stiamo ai numeri e ai tagli della manovra del governo di questi giorni. Non lo dico solo io, ma anche presidenti di Reg ioni di centro-destra». «Senza inoltre una seria riforma istituzionale aggiunge sarà difficile mettere gambe al federalismo fiscale. Sarebbe un matrimonio traballante». Quanto alla Toscana, Nencini ha sottolineato come nel mondo «la sua immagine vive soprattutto del suo passato, ma non del suo presente». Spesso si cade anche nellŽequivoco di una regione che con 45 milioni di visitatori lŽanno possa vivere di turismo, quando invece il peso del turismo sul Pil regionale non supera il 7 per cento. E sullo sviluppo di un nuovo manufatturiero, un terzario avanzato, ricerca, creatività e un turismo di qualità la Regione, ha ricordato Nencini, nei prossimi cinque anni vuole investire. AllŽambasciatore della Svizzera lŽassessore ha consegnato in dono una riproduzione del compasso di Galileo Galilei. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|