|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
URBANISTICA: LAB.NET PLUS, LANCIO DEL LABORATORIO REGIONALE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 8 Luglio 2010 - Si terrà il 9 luglio a Tonara, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la sala teatro del Centro Polifunzionale comunale, un incontro con i territori per illustrare e condividere le modalità operative di attuazione del progetto Lab.net plus “Rete transfrontaliera per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali”, finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-francia “Marittimo” 2007-2013. All’incontro, promosso dall’Assessore Asunis, parteciperanno i Sindaci, le Unioni di Comuni, le Comunità Montane, le Province dei territori interessati, i responsabili del progetto Lab.net, i coordinatori scientifici del progetto di ricerca dell’Università La Sapienza di Roma e i responsabili dell’Anci Sardegna. Il progetto, che ha preso avvio il 1° giugno scorso, nell’ambito delle sue attività prevede l’istituzione del laboratorio per la valorizzazione dei paesaggi e delle identità locali al fine di affiancare e supportare i territori nella costruzione partecipata di strategie di sviluppo locale sostenibile. Il laboratorio regionale, di supporto a tutte le Amministrazioni comunali interessate, sarà costituito da tre antenne territoriali da attivare, rispettivamente, nei territori di: Nuorese e Marghine-goceano (con sede a Macomer), Marmilla, Sarcidano e Trexenta (con sede a Lunamatrona), Mandrolisai e Valle del Pardu (con sede ad Osini). Le attività pilota implementate nell’ambito del progetto Lab.net consentiranno di sperimentare ed arricchire il modello proposto dall’Università La Sapienza di Roma nell’ambito del progetto di ricerca per la redazione delle Linee Guida per la valorizzazione dei centri storici minori e dei sistemi paesaggistico-ambientali per la costruzione partecipata di strategie di sviluppo locale sostenibile. Al fine di condurre azioni condivise e coordinate che consentano ed agevolino il confronto, lo scambio di conoscenze ed ogni fattiva forma di collaborazione, l’Amministrazione regionale proporrà, in questa sede, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i soggetti partecipanti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|