Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Luglio 2010
 
   
  NUOTO,ITALIA-MALTA PERCORSO DA GUINNESS PRIMATI RIZZI: NOSTRI ATLETI PRONTI A IMPRESA DI SPORT E SOLIDARIETA´

 
   
  Milano, 8 luglio 2010 - Una traversata del Mediterraneo a nuoto da Malta ad Augusta, 170 km percorsi da cinque atleti che, dal 23 al 25 luglio, in circa 45 ore, tenteranno di far entrare nel Guinness dei Primati la storica impresa. E´ questo il significato della "Swim International Mediterranean Sea", il percorso natatorio che sarà compiuto da cinque atleti che si alterneranno ininterrottamente. L´evento - organizzato da Sim Spa Priolo e dal Gruppo Traversate Laghi, con il patrocinio dell´Assessorato regionale allo Sport e Giovani - è stato presentato questa mattina dall´assessore allo Sport e Giovani, Monica Rizzi nel corso di una conferenza stampa cui sono intervenuti, tra gli altri, il consigliere regionale Ugo Parolo e i tre atleti lombardi coinvolti (sui cinque partecipanti), Leo Callone di Dervio (Lc), Leonardo Ballerini di Mezzanino Po (Pv) ed Emanuele Mantovani di Rescaldina (Mi). "Sono orgogliosa di aver aderito alla promozione di questa storica impresa. - ha detto l´assessore Rizzi - Questo evento accenderà i riflettori su uno sport che nella Lombardia, terra ricca dei laghi, è particolarmente apprezzato. Da sempre infatti siamo particolarmente attenti allo sviluppo e alla crescita delle discipline acquatiche". La partenza della traversata avverrà il 23 luglio da La Valletta (Malta) e terminerà in Sicilia a Punta Izzo di Augusta (Italia) il 25 luglio. Per tutta la durata del percorso gli atleti saranno impegnati ininterrottamente alternandosi ogni ora per potersi rifocillare. La loro incolumità fisica sarà garantita da una gabbia di acciaio che, trainata da un gozzo, li proteggerà da eventuali attacchi di squali. L´impresa, di notevoli difficoltà tecniche, sarà supportata dalla Marina Militare Italiana, che fornirà assistenza tecnico-logistica attraverso la presenza di un´unità navale che accompagnerà la traversata. Gli atleti saranno assistiti anche dal prof. Lucio Ricciardi, esperto di medicina sportiva dell´Università dell´Insubria. "Faccio un grosso in bocca al lupo agli atleti coinvolti. - ha aggiunto Rizzi - E´ un evento che entrerà nel Guinness dei Primati ma soprattutto un´occasione che servirà ad accendere i riflettori sullo sport come strumento di solidarietà. I fondi raccolti nell´impresa saranno devoluti al completamento del presidio sanitario San Luis nel Peten, in Guatemala, gestito dai padri Comboniani, la cui costruzione è stata totalmente finanziata da donazioni raccolte da Leo Callone in memoria del figlio Nicola". Leo Callone, 64 anni, nuotatore nella specialità di Gran Fondo, ha conseguito nella sua carriera risultati di grandissimo livello. Il 12 Novembre 2000, a seguito della tragica morte del suo unico figlio, investito da un´auto, abbandona l´attività agonistica. Qualche tempo dopo, mentre sta pregando sulla tomba del figlio, l´incontro con padre Mario, missionario Comboniano, gli cambia la vita. Da quel momento Leo torna a nuotare in memoria di suo figlio, investendo il ricavato in progetti di solidarietà. "In queste imprese non bisogna mai dare nulla per scontato - ha ricordato Leo Callone - sono un po´ spaventato dal mare in notturna; ci metteremo tutta la nostra tenacia ma abbiamo bisogno anche di un pizzico di fortuna".  
   
 

<<BACK