|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
COMUNE MATERA: INDIVIDUARE AREE PER L’EDILIZIA SOCIALE
|
|
|
 |
|
|
Matera, 8 luglio 2010 - “La nuova amministrazione comunale ha attivato, fin dall’atto dell’insediamento, tutte le procedure e le verifiche tese a reperire con estrema rapidità aree di edilizia residenziale pubblica nell’ambito del perimetro urbano per dare immediata risposta alle esigenze sollevate anche dal sindacato degli inquilini”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche abitative del Comune di Matera, Pierfrancesco Pellecchia, a seguito dell’approvazione in terza Commissione consiliare del Consiglio regionale del programma di edilizia residenziale pubblica agevolata, che destina ben 25 milioni di euro alle cooperative edilizie per la realizzazione di programmi costruttivi e della nota inviata sullo stesso argomento dal Sunia, il sindacato degli inquilini. “L’istituzione dell’Osservatorio è prova tangibile di tale impegno e della volontà di lavorare – ha aggiunto Pellecchia - per assecondare le esigenze di edilizia sociale e per calmierare i prezzi di un mercato sempre più statico e irraggiungibile per i più. L’azione dell’amministrazione è rivolta anche al mercato dei canoni controllati rispetto ai quali si confida molto nel “piano casa” che, come prevede il bando regionale, pone come presupposto per la partecipazione dei privati, il 40% di edilizia residenziale pubblica in locazione. Gli uffici comunali sono impegnati a censire i lotti residui nell’ambito della pianificazione esistente al fine di evitare nuove aree di espansione, consolidare la città costruita senza intaccare gli standards urbanistici”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|