|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 16 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
LA ROTTA DEI FENICI PARTNER DELL’INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL DI RIMINI
|
|
|
 |
|
|
La Rotta dei Fenici partner dell’International Summer School di Rimini Per il terzo anno consecutivo, ‘La Rotta dei Fenici’- itinerario riconosciuto dal Consiglio d’Europa - promuove l’International Summer School in Geografia del Turismo dell´Università di Bologna - Polo di Rimini (30 agosto- 4 settembre). Il corso, aperto a giovani universitari provenienti da diversi Paesi (Repubblica Ceca, Germania, Croazia, Albania, Lituania, Nepal, Tanzania, Ecuador, Stati Uniti, Kenya) verterà sul tema "Turismo, Cultura e Sviluppo Territoriale: comunicare e raccontare i luoghi”, con docenti ed esperti di settore internazionali. Tra questi Fiorella Dallari, docente di Geografia politico-economica all’Università di Bologna - premiata al Cultural Heritage Cairo 2009 per la ricerca innovativa sul patrimonio culturale e per gli studi sugli itinerari culturali in Europa e nel Mediterraneo - Daniela Calanca, docente di Storia Sociale e Contemporanea, Alessia Mariotti, docente di Geografia del Turismo dell´Università di Bologna, Silvia Grandi, docente di Geografia Culturale all´Università di Modena e Reggio Emilia, Yoel Mansfeld, Direttore del Centro per il Turismo dell´Università di Haifa. Previsti anche i contributi di addetti ai lavori: Massimo Gottifredi, presidente di Apt Servizi Emilia–romagna; Isabella Amaduzzi, marketing operation manager Apt Servizi srl; F. Lamponi promotion and marketing officer del Convention Bureau Rimini Riviera; Paola Sarcina, cultural event project manager e presidente del Music Theater International. Partecipano inoltre Patrizio Roversi (“Turisti per Caso”, “Velisti per Caso”) e il direttore della Rotta dei Fenici, Antonio Barone. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 agosto 2010. Per info: www.Economiarimini.unibo.it/economia+rimini/didattica/summer+e+winter+school/summer+school+2010/international_summer_school_in_geography_of_tourism_2010.htm#3 b |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|