|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 24 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
MOBILE BUSINESS 2006: VERSO ROMA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 Maggio 2006 - Il 21 e 22 marzo 2006 si è svolto a Milano uno dei più importanti e frequentati convegni dedicati al mondo wireless: "Mobile Business 2006 - Sviluppare il business e contenere i costi delle imprese con la comunicazione mobile e wireless". Il convegno, organizzato da Soiel International, ha affrontato temi prevalentemente culturali sulla comunicazione wireless e mobile ed è stato affiancato da un´area espositiva in cui gli sponsor hanno avuto modo di confrontarsi con aziende e operatori del settore. L´evento ha registrato 1. 445 iscritti, 780 presenze effettive e 370 nuove aziende presenti rispetto all´anno precedente. La riuscita dell´evento si deve anche alla partecipazione di numerosi sponsor di grande rilievo che hanno contribuito con i loro interventi a creare un interessante dibattito sul tema caldo del momento. Partendo da questi numeri e fiduciosi di ottenere gli stessi risultati (ad oggi la manifestazione ha già raggiunto oltre 1. 000 adesioni di visitatori), il 30 e il 31 maggio si terrà l´edizione romana del convegno presso lo Sheraton Hotel Roma di Viale del Pattinaggio, 100. La formula consolidata che prevede il convegno d´impronta culturale accanto a un´area espositiva dedicata al business, vede tra i partecipanti: Aikom Technology, Alcatel Italia, Ats, Edslan, Ericsson Telecomunicazioni, Itway, Materna Information & Communications, Nokia Italia, Oracle Italia, Oracle Mobile Solution Providers Community (con le aziende Citec Voice, Confor Informatica, Daxo, Fujitsu Siemens Computers, Movenda, Psion Teklogix e Sait), Plantronics Acoustic Italia, Psion Teklogix, Sybase Italia, Telecom Italia, Us Robotics e Vodafone. Grazie a queste aziende, che sono da considerarsi tra i più importanti operatori del settore, è stato costruito un programma che affronta i vari aspetti del mondo mobile e wireless. Tra gli argomenti trattati durante i due giorni di convegno: Wi-fi e Wireless Lan, la convergenza tra telefonia fissa e mobile, il vantaggio competitivo e la riduzione dei costi offerti dalle soluzioni mobile e wireless, nonché presentazioni di casi di studio di aziende che hanno installato con successo una rete wireless in azienda. Anche a Roma saranno presentate quattro sessioni di formazione, di un´ora ciascuna, dedicate al Wi-fi e Wireless Lan, alla sicurezza nelle reti wireless, al Rfid e al Wimax, che apriranno e chiuderanno le due giornate del convegno. L´introduzione di queste sessioni formative a carattere puramente didattico, che è stata fatta anche per rispondere alle esigenze dei numerosi visitatori, è la grande novità di Mobile Business 2006, che è stata presentata per la prima volta a Milano e che è diventata parte integrante dell´appuntamento convegnistico di quest´anno grazie al grandissimo interesse che ha suscitato tra tutti i presenti. Nell´area espositiva, invece, sarà possibile approfondire gli argomenti trattati dai relatori e avere un contatto diretto con i rappresentanti delle società Sponsor ed Expo. Grazie anche alle sessioni dedicate alla formazione Mobile Business 2006 sottolinea come, per approcciarsi a un mondo in continua evoluzione come quello del mobile e del wireless, c´è bisogno di aggiornamenti e di istruzione continua per essere sempre al passo con i tempi e il più competitivi possibile, e l´apprezzamento del pubblico lo ha confermato. Inoltre, focalizzando l´attenzione sui vantaggi che l´utilizzo della comunicazione mobile e wireless può apportare alle diverse aziende, sia in termini di ritorno dell´investimento sia in termini di crescita del business, Mobile Business dimostra ancora una volta di essere un appuntamento immancabile per tutti gli operatori del settore. I visitatori che si saranno pre-accreditati alla manifestazione, riceveranno al momento della registrazione la documentazione completa dell´evento con gli Atti del convegno, divisi per ognuna delle due giornate di lavori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|