|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
NATALIE COLE IN CONCERTO UNICA DATA IN ITALIA PARCO DUCALE DI PARMA
|
|
|
 |
|
|
Parma, 20 luglio 2010 - C’è un speciale forma di incanto che viene dal talento e dalla passione di una vita vissuta ascoltando e respirando musica sin da bambini. Quella stessa passione che fa superare il dolore della perdita di un padre venerato e celebrato come una divinità della musica e che non fa temere di poterne seguire le orme, interpretando molti suoi classici e duettando con lui con straordinaria emozione a distanza di tempo. Acclamata come una delle principali artiste smooth jazz, Sotto il Cielo di Parma ha il piacere di ospitare l’unica data italiana di Natalie Cole, in concerto mercoledì 21 luglio alle ore 21.30 al Parco Ducale. Figlia del leggendario re del jazz-pop Nat “King” Cole, uno dei più grandi pianisti e interpreti americani del Xx secolo, Stephanie Marie Natalie Cole nasce a Los Angeles e sin da giovanissima, dopo la prematura scomparsa del padre, intraprende il suo cammino nel mondo della musica. Realizza nel 1975 il suo album di esordio Inseparable e, fedele alla tradizione jazz, incide classici intramontabili, sino a uno dei suoi più grandi successi Unforgettable: With Love del 1991, cinque milioni di copie vendute e un Grammy Award, nel quale grazie a sapienti e sorprendenti soluzioni tecniche corona il sogno di duettare col il suo celebre papà. Con Still Unforgettable, realizzato nel settembre del 2008, rinnova il duetto virtuale con il padre nella canzone Walkin’ my baby back home, vincitrice di un nuovo Grammy Award. Tornata sulle scene dopo un periodo difficile, ha negli anni arricchito il suo repertorio tradizionale con brani moderni, caratterizzati sempre da arrangiamenti e orchestrazioni dall’inconfondibile e affascinante sapore jazz. Sotto il cielo di Parma è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con Teatro Regio di Parma, Arci/caos Organizzazione Spettacoli e Fondazione Arturo Toscanini e con il sostegno di Ascom Parma Confcommercio. Partner Enìa, Parma Motors, Berenato&garro. Main Sponsor Cariparma Crédit Agricole. Natalie Cole Figlia del cantante Nat King Cole, vera e proprio leggenda jazz-pop, nasce a Los Angeles il 6 febbraio 1950 e annovera tra i sui più grandi successi: This Will Be, Sophisticated Lady (She´s a Different Lady), Pink Cadillac ed Unforgettable canzone nella quale ha duettato virtualmente con il padre. Debutta nel 1975 con l´album Inseparable, il cui primo singolo estratto This Will Be arriva alla vetta della R&b Chart e vince il Grammy Award come "Miglior performance femminile R&b", interrpompendo la sequenza di Aretha Franklin, che vinceva quel premio ininterrottamente dal 1968. Nello stesso anno vince anche il Grammy come "Migliore nuova artista". Tuttavia la sua carriera ha una frenata d´arresto all´inizio degli anni ottanta per via di alcuni problemi personali. Ripresasi dai propri problemi, Natalie Cole torna nel 1985 ed il suo album Everlasting vende due milioni di copie e riceve numerosi riconoscimenti. La carriera di Natalie Cole prosegue con diversi album e singoli in classifica, ma è soprattutto nel 1991, grazie a Unforgettable, che la Cole ottiene la notorietà internazionale. Unforgettable, tratta dall´album Unforgettable... With Love infatti vince numerosi Grammy fra cui "Album dell´anno", "Disco dell´anno", "Miglior performance tradizionale pop". Negli anni successivi, Natalie Cole ha pubblicato numerosi album, apparendo occasionalmente nelle classifiche pop (come nel 1997 con il singolo A Smile Like Yours). I suoi lavori hanno continuato ad avere ottimi risultati di vendite, e la Cole è considerata una delle principali artiste rappresentanti il genere smooth jazz, trasmessa spesso nelle stazioni radio jazz. Il 9 settembre 2008 è stato pubblicato l´album Still Unforgettable, il cui primo singolo Walkin´ My Baby Back Home è nuovamente un duetto virtuale con Nat King Cole. Indiscutibilmente nella sua primavera, la piena qualità artistica di Natalie Cole è in piena evidenza in Ask a Woman Who Knows, il suo primo nuovo album in tre anni che segna l’importante debutto con la Verve Records. Mescola in maniera disinvolta jazz e pop con un approccio mai eccessivamente sentimentale, il set del 2002 della Cole porta vita nuova ad una selezione di canzoni che lei attentamente ha selezionato con il produttore Tommy Lipuma, uno dei produttori che ha portato al successo la Cole facendole vincere un doppio (vincitore di Oscar 1991 con Unforgettable, con l’album With Love (un tributo a suo padre, leggenda Nat "King" Cole) Alcuni brani, come So Many Star (una composizione di Sergio Mendes con liriche di Alan e Marilyn Bergman) e The Music That Makes Me Dance sono sicuramente più popolari ma altre - come la meravigliosa I Haven’t Got Anything Better To Do possono essere considerate gemme rare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|