Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Luglio 2010
 
   
  CITTADINANZATTIVA SU RELAZIONE ANNUALE AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

 
   
  Roma, 20 luglio 2010 - Il Governo non sia sordo alle preoccupazioni dell’Autorità in fatto di caro bollette Spostare parte degli oneri dalle bollette elettriche alla fiscalità generale per scongiurare un aumento dei costi. Cittadinanzattiva fa proprie le preoccupazione del Presidente dell´Autorità per l´Energia che nella sua Relazione annuale al Parlamento ha paventato il rischio di consistenti aumenti per l’energia elettrica. “Da tempo” commenta il vicesegretario generale di Cittadinanzattiva Antonio Gaudioso “chiediamo per esigenze di equità contributiva una riduzione dei costi della bolletta, alleggerendola da quelle ‘tasse’ che finanziano i cosiddetti oneri di sistema, quali essenzialmente gli incentivi per le fonti rinnovabili. Tali oneri, infatti, sono legati ai consumi piuttosto che ai redditi, gravando di fatto di più sull’utenza debole, in primis famiglie numerose e anziani”. “Al presidente uscente Alessandro Ortis”, continua Gaudioso “va il nostro plauso per aver saputo, in questi sette anni, caratterizzare l’attività dell’Aeeg anche per il continuo dialogo con le Associazioni dei Consumatori, dialogo impostato su una corretta interlocuzione volta ad investire risorse per un effettivo empowerment dei cittadini. Ci auguriamo che in sede di nomina dei nuovi vertici dell’Autorità, Parlamento e Governo tengano nella giusta considerazione questa impostazione, che andrebbe non solo proseguita in seno all’Aeeg, ma fatta propria anche da altre Autorità di regolamentazione meno sensibili alle istanze dei cittadini e delle Associazioni che ne tutelano gli interessi”.  
   
 

<<BACK