Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Luglio 2010
 
   
  PATTO DI SOLIDARIETÀ TRA TUTTE LE COMPONENTI DELLA COMUNITÀ ACCADEMICA

 
   
  Pavia, 20 luglio 2010 - Aula Magna dell’Università gremita di ricercatori, docenti, studenti e rappresentanti del personale tecnico e amministrativo per la terza conferenza di Ateneo, riunita dal Rettore Angiolino Stella per approfondire le problematiche connesse all’organizzazione della didattica dell’Ateneo e al ruolo delle diverse componenti della docenza. Dopo gli interventi del Rettore e del prorettore alla didattica Gianni Francioni, che ha auspicato “un patto di solidarietà tra tutte le componenti dell’ateneo”, si sono susseguiti 22 interventi tesi a illustrare principalmente la posizione dei ricercatori rispetto al ddl Gelmini, anche alla luce della delibera approvata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione di Pavia, oltre che della Mozione della Crui. “Scopo della conferenza di Ateneo - commenta il Rettore Angiolino Stella – era ascoltare tutte le componenti e fare il punto sulla situazione. Direi che lo scopo è pienamente raggiunto. Ascoltati tutti gli interventi, mi sento di ribadire che è davvero importante affrontare tutti uniti questo momento, tenendo conto sia delle motivate richieste dei ricercatori a tempo indeterminato, sia dell’insieme dei problemi emersi negli ultimi tempi. Alle critiche mosse da alcuni al ddl Gelmini si sono aggiunte chiare manifestazioni di volontà tese a far sì che l’Università di Pavia non venga meno, né in questa fase né in futuro, alla propria mission di alta formazione e di Research University. Tutto questo sarà oggetto di discussione, per arrivare alle opportune decisioni nel prossimo Senato Accademico”.  
   
 

<<BACK