Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Luglio 2010
 
   
  IRCCS CROB: OPERATO TUMORE ALLO STOMACO CON ECOENDOSCOPIO EVITATO GASTRECOTMIA TOTALE

 
   
   Potenza, 20 luglio 2010 - Presso l’Unità Operativa di Endoscopia dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture è stato asportato un adenocarcinoma allo stomaco senza l’intervento chirurgico tradizionale grazie all’ausilio dell’ecoendoscopio. La paziente, una donna di 73 anni, è arrivata all’Istituto di Ricerca per una lesione del fondo gastrico che dopo l’esame istologico si è rivelata essere un adenocarcinoma. Secondo la prassi per questo tipo di neoplasia deve essere effettuata la gastrectomia totale, ovvero, l’asportazione completa dello stomaco. Il medico che ha eseguito l’intervento, Orazio Ignomirelli, spiega “in questo caso grazie all’ecoendoscopia è stato possibile studiare preventivamente la profondità di infiltrazione del tumore nella parete dello stomaco”. In questo modo, senza intervenire chirurgicamente sulla paziente, si è potuto stabilire che il tumore aveva intaccato solo lo strato più superficiale dell’organo e non interessava i linfonodi. Grazie a questa informazione è stato possibile rimuovere la neoplasia endoscopicamente, risparmiando così alla paziente un grosso intervento demolitivo. L’ecoendoscopia è una nuovissima branca dell’endoscopia disponibile presso l’Irccs Crob. Si basa sull’accoppiamento di un ecografo con un endoscopio e permette di eseguire esami ecografici dall’interno degli organi cavi come il retto, lo stomaco, l’esofago, consentendo lo studio approfondito delle lesioni tumorali che si originano dall’interno. Ignomirelli, che utilizza questa metodica, ha conseguito un master specifico presso il San Raffaele di Milano. Mario Ciuffi, che con Ignomirelli condivide la responsabilità del servizio di Endoscopia, aggiunge: “l’Irccs Crob è l’unico ospedale in Basilicata in cui questa metodica è attiva. Nel caso specifico abbiamo evitato l’intervento rimuovendo dallo stomaco esclusivamente il tumore. La paziente è stata ricoverata per un solo giorno e l’esame istologico ha poi confermato che la procedura è stata definitiva”.  
   
 

<<BACK