Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Luglio 2010
 
   
  PIANO SOCIO SANITARIO 2010-2012, LA GIUNTA DELLE MARCHE INVIA L``ATTO IN CONSIGLIO.

 
   
  Ancona, 20 Luglio 2010 - Continuita` e sviluppo. Sono le due strategie alla base del Piano sociosanitario 2010-2012 che la Giunta regionale ha trasmesso allŽAssemblea legislativa. Il documento, la cui adozione apre il percorso della linea della concertazione con la comunita` marchigiana, delinea le linee programmatiche che guideranno lŽevoluzione del settore sociale e sanitario nel prossimo triennio. Si sviluppa in continuita` con il Piano sanitario 2007-2009 e quello sociale 2008-2010. Gli obiettivi da conseguire riguardano la promozione della salute, il contenimento dei tempi di attesa, il miglioramento dellŽappropriatezza, la riduzione della mobilita` passiva, lŽintegrazione sociosanitaria, il rafforzamento della prevenzione, la ricerca e lŽinnovazione. ŽIl Piano non rappresenta una semplice elencazione di linee programmatiche Ž sottolinea il presidente Gian Mario Spacca Ž ma sviluppa strategie per promuovere servizi migliori e proporre il welfare come fattore di coesione della nostra vita di comunita` regionale. Un vero e proprio `progettoŽ contro la paura dellŽabbandono che attraversa la nostra comunita`, perche` nessuno resti solo nei momenti di maggiore difficolta`. Contestualmente il Piano delinea le strategie in grado di confermare le eccellenze che gia` contraddistinguono il nostro sistema sociale e sanitario, adeguandole alle nuove esigenze, in un quadro di compatibilita` economica con le risorse economiche disponibiliŽ. ŽAttraverso le scelte delineate Ž afferma lŽassessore alla Salute, Almerino Mezzolani Ž puntiamo a qualificare lŽofferta dei servizi, la tutela delle fragilita`, la promozione della salute, la salvaguardia dellŽambiente come fattore di benessere sociale. La qualificazione dei servizi richiede anche una generale riorganizzazione dellŽofferta e delle prestazioni specialistiche che cercheremo di conseguire attraverso strumenti come il Centro unico di prenotazione. Le scelte proposte, inoltre, valorizzano lŽapproccio integrato tra sociale e sanitario nella gestione delle problematiche della salute, consolidando la rete della prevenzione e della sicurezzaŽ. Le linee dŽintervento previste nel Piano si sviluppano partendo dalla razionalizzazione delle risorse economiche e finanziari disponibili, cosi` da garantire il mantenimento dellŽequilibrio raggiunto nel triennio 2007-2009, con un utile di 6 milioni di euro, la riduzione del saldo negativo della mobilita` sanitaria (da 45 a 31 milioni), lŽabbattimento degli interessi moratori verso i fornitori. Risultati economici significativi che hanno consentito alle Marche di collocarsi tra le regioni piu` virtuose e ottenere, annualmente, maggiori risorse (il saldo del 3 per cento del Fondo nazionale, subordinato alla verifica positiva dei risultati economici). Il Piano punta anche al consolidamento dellŽassetto istituzionale, attraverso il rafforzamento del governo centrale e la condivisione della gestione a livello di Area vasta. Sono previsti interventi per riqualificare e adeguare la rete ospedaliera, sostenere lŽinnovazione tecnologica, valorizzare le professionalita`.  
   
 

<<BACK