|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 20 Luglio 2010 |
|
|
  |
|
|
TORINO CASELLE: CONCLUSI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA DI VOLO
|
|
|
 |
|
|
Caselle T.se, 19 luglio 2010 – Nel quadro del piano pluriennale di investimenti riguardanti l’area di movimento dell’Aeroporto di Torino, che ha già visto lo scorso anno un primo intervento sui primi 350 metri di pista e sul raccordo Golf, quest’anno lo scalo è interessato da un intervento di riqualifica che riguarda la zona di toccata della pista di volo per una superficie totale di 48 mila metri quadrati (circa 800 metri di lunghezza). Nei giorni precedenti era stata già riqualificata la pavimentazione della fascia Est anch’essa di una superficie pari a circa 16.000 metri quadrati. In particolare, dalle ore 21 del 16 luglio alle ore 12 del 19 luglio 2010, per complessive 63 ore, è stata riqualificata la parte centrale della pavimentazione della pista per una superficie di 16 mila metri quadrati ed una profondità di circa 35 centimetri. Più in generale, i lavori di riqualifica della zona di toccata della pista di volo dell’Aeroporto di Torino, iniziati all’inizio di giugno 2010, si concluderanno entro la fine di settembre 2010 con la reinstallazione degli aiuti visivi luminosi (Avl). Nelle settimane precedenti, in orario notturno, si è provveduto a sostituire tutti i cavidotti di alimentazione delle luci di pista riposizionandoli ad una maggiore profondità rispetto all’attuale dislocazione. Tra alcuni giorni proseguiranno i lavori di riqualifica, sempre durante l’orario notturno, sulla fascia Ovest con le medesime modalità della fascia Est. Per minimizzare i disagi all’utenza è stato progettato un intervento che ha coinvolto un significativo numero di maestranze e mezzi, per i quali è stato necessario emettere oltre 600 permessi di accesso al sedime aeroportuale, con un’attività di cantiere che si è protratta ininterrottamente per 63 ore. I voli cancellati durante la chiusura dell’Aeroporto di Torino sono stati in totale 291. Inoltre, la Sagat ha messo a disposizione dei passeggeri 122 navette da e per l’aeroporto di Malpensa, dove prevalentemente le compagnie aeree avevano deciso di posizionare i propri voli. Il servizio ha riscosso buona accoglienza da parte del pubblico, senza reclami, trasportando circa 900 passeggeri. Per quanto concerne i parcheggi, a tutti i passeggeri in partenza e in arrivo con navetta nel periodo di chiusura è stata applicata una tariffa speciale, valida per tutto il periodo di sosta, nel Parcheggio Multipiano coperto pari a 5 euro al giorno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|