Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 20 Luglio 2010
 
   
  “SEMPRE A PROPOSITO DI CIALTRONERIA”: AMATI (PUGLIA) INVIA IL TERZO TELEGRAMMA A TREMONTI E FITTO

 
   
  Bari, 20 luglio 2010 - “Sempre a proposito di cialtroneria”: così l’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati annuncia l’invio del terzo telegramma all’indirizzo dei Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto, che non hanno provveduto ad inviare risposta ai precedenti solleciti circa la mancata erogazione da parte del Governo nazionale dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. Amati scrive nel suo telegramma numero tre: “Nonostante solleciti rilevo almeno scortesia per mancata risposta Ministri Tremonti et Fitto, ribadendo compiacimento per risposta tempestiva Ministro Altiero Matteoli. Puglia est pronta utilizzare risorse assegnate, vostro silenzio cagiona grave danno per mancata realizzazione opera et per immagine pubblica amministrazione. Spero di non scrivere altro telegramma settimanale protesta et resto in attesa pronta et efficiente risposta. Ossequi et saluti”. “Trovo quantomeno vergognoso – ha commentato Amati - che i Ministri Fitto e Tremonti non abbiano voluto trovare il tempo per rispondere agli svariati solleciti giunti da me e dall’assessorato che rappresento. Dopo infatti aver inviato una prima lettera per richiedere un incontro urgente e dopo l’inizio, ormai due settimane fa, della mia protesta che si sta esplicitando con l’invio di un telegramma a settimana, i Ministri, ad eccezione di Matteoli, non hanno provveduto a rispondere in alcun modo. Vorrei loro ricordare che un semplice chiarimento in merito alla questione, rappresenterebbe quantomeno un’azione di responsabilità in quanto stiamo parlando di fondi a cui la nostra regione ha diritto di accesso e della realizzazione di un’opera di fondamentale importanza per l’approvvigionamento idrico della Puglia e dei pugliesi per la cui costruzione l’Acquedotto pugliese è impegnato in base ad un progetto approvato con delibera Cipe del 2006 e finanziato con una assegnazione di contributi pluriennali per 39 milioni di euro”.  
   
 

<<BACK