|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
CAPITALIA: CONCLUSA PRIMA FASE DI DISMISSIONI: PLUSVALENZE COMPLESSIVE CIRCA € 650 MILIONI PERFEZIONATE LE CESSIONI: 20,10% DEL CAPITALE DI MCC - 145 SPORTELLI DI CAPITALIA
|
|
|
 |
|
|
Roma,7 gennaio 2002 - Capitalia rende noto che, in attuazione degli accordi comunicati lo scorso 23 luglio, è stata perfezionata la cessione del 20,10% del capitale di Mcc al prezzo di 12,63 euro per azione per un ammontare complessivo di € 241 milioni con una plusvalenza, a valere sull´esercizio in corso, di circa € 112 milioni. Tale cessione rappresenta la prima fase di un processo di apertura del capitale di Mcc a partner strategici, nell´ambito di un più ampio progetto che prevede la quotazione dello stesso Mcc in borsa entro il 2005. Come già comunicato, i gruppi acquirenti delle quote di Mcc sono: Fininvest (3%), Telecom Italia (3%), Toro Assicurazioni, tramite Lloyd Italico Assicurazioni (3%), Hopa (3%), Parmalat (1,5%), Francesco Angelini, tramite International Finaf 2000 (1%), Colacem (1%), Italmobiliare (1%), Gruppo Lamaro, tramite la società Cinecittà Centro Commerciale (1%), Gruppo Marchini, tramite la società Astrim (1%) e Technogym, tramite la Finwellness Sa (0,5%). Ad essi si è successivamente aggiunto il Gruppo Radici, tramite la società M. & M. Holding con l´1%. Una quota dello 0,10% è stata rilevata, sempre agli stessi termini e condizioni, dal Direttore Generale di Capitalia e Amministratore Delegato di Mcc, Matteo Arpe. Dopo questa operazione la quota di partecipazione di Capitalia in Mcc è pari al 79,9%. Inoltre, Capitalia annuncia che, in attuazione degli accordi comunicati il 4 e il 5 dicembre, è stata perfezionata la cessione a vari istituti bancari italiani di 145 sportelli, dislocati nel territorio italiano, e presso i quali sono impiegate 1.139 persone. La plusvalenza derivante da tale transazione è pari a € 378 milioni e verrà contabilizzata nell´esercizio 2002. In funzione di tale operazione è stato anche raggiunto lo scorso 28 dicembre uno specifico accordo con i rappresentanti sindacali. Si è pertanto conclusa la prima fase del processo di dismissioni (che ha interessato partecipazioni detenute in altre società quali Borsa Italiana, Banca Finnat Euramerica, Finaref, Unieuro, Cedel, Monte Titoli) e razionalizzazione, in linea con quanto previsto dal Piano Industriale approvato il 1 ottobre dal Consiglio d´Amministrazione. Il controvalore complessivo supera € 1.400 milioni con un effetto economico complessivo sull´esercizio 2002 di circa € 650 milioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|