|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
L´ACQUISIZIONE DI UNA SOCIETÀ DI GENERAZIONE DI ELETTRICITÀ DELL´ENEL, INTERPOWER, DA PARTE DI ELECTRABEL ED ENERGIA NON RIENTRA NELL´AMBITO DEL REGOLAMENTO SULLE CONCENTRAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 7 gennaio 2003 - La Commissione europea ha deciso che la progettata acquisizione in comune di Interpower S.p.a. Da parte di Electrabel S.a. E di Energia S.p.a. Non va considerata una concentrazione e non deve quindi essere valutata a norma del regolamento sulle concentrazioni comunitario. Con un accordo notificato alla Commissione a norma del regolamento sulle concentrazioni il 26 novembre, Electrabel e Energia acquistano la società italiana di generazione di elettricità Interpower dall´Enel. L´operazione consiste in un accordo di joint venture nell´ambito del quale Interpower venderà l´elettricità da essa prodotta principalmente alle sue nuove imprese madri Electrabel ed Energia, non appena scadranno i suoi contratti in corso con l´Enel. Solo una piccola quota verrà venduta al pool italiano dell´elettricità e Interpower non avrà clienti diretti o una strategia commerciale a sé stante. Di conseguenza l´impresa comune non eserciterà stabilmente tutte le funzioni di una entità economica autonoma e l´operazione non può essere considerata come una concentrazione ai sensi dell´articolo 3, paragrafo 2 del regolamento sulle concentrazioni. La Commissione ha perciò deciso che l´operazione non rientra nel campo d´applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Il contesto dell´operazione La cessione di Interpower da parte di Enel va inquadrata negli adempimenti previsti dal Decreto Bersani, con il quale è stata attuata in Italia la direttiva europea 96/92/Ce per la liberalizzazione del mercato elettrico nell´Ue. In totale, la principale società elettrica italiana Enel doveva dismettere almeno 15Gw della sua capacità produttiva entro il 1° gennaio 2003. A tal fine, Enel aveva già ceduto, rispettivamente nel 2000 e nel 2002, due società di generazione di energia elettrica, Elettrogen ed Eurogen. Elettrogen è stata acquistata da Endesa ed Eurogen da Edipower. Entrambe queste operazioni sono state notificate alla Commissione e dovevano effettivamente essere autorizzate a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni. L´articolo 3, paragrafo 2 del regolamento sulle concentrazioni stabilisce che la costituzione di un´impresa comune (o joint venture, il termine più comunemente usato in Italia) costituisce una concentrazione (e deve quindi essere autorizzata a norma del regolamento stesso) se l´impresa in questione eserciterà stabilmente tutte le funzioni di una entità economica autonoma. Si veda anche la comunicazione della Commissione del 1998 relativa alla nozione di imprese comuni che esercitano tutte le funzioni di una entità economica autonoma, disponibile all´indirizzo internet http://europa.Eu.int/comm/competition/mergers/legislation/jv406489_it.Pdf che illustra il modo in cui la Commissione interpreta le disposizioni dell´articolo 3 per quanto riguarda le imprese comuni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|