|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
HITACHI PRESENTA LE NUOVE MULTIMEDIACARD CON DIMENSIONE RIDOTTA - LE FLASH CARDS PIU´ PICCOLE DISPONIBILI SUL MERCATO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 gennaio 2003 - Hitachi ha annunciato le ´Reduced Size Multimediacards´ (Rs-mmc), le più piccole flash card mai realizzate. Le nuove card da 16,32 e 64 Mbyte, delle dimensioni di soli 18mm x 24mm x 1,4mm, offrono la stessa funzionalità di quelle attuali, ma hanno dimensione e peso dimezzati. Le nuove card sono adatte per immagazzinare dati all´interno di piccoli dispositivi mobili, quali telefoni cellulari e Pda di prossima generazione, e prodotti portatili per la visualizzazione delle immagini come le fotocamere digitali. Le nuove card sono i primi modelli commerciali con standard Rs-mmc approvate dalla Multimrediacard Association (Mmca) ed annunciate in data 11 novembre 2002. Le dimensioni ridotte delle card permetteranno lo sviluppo di piccoli dispositivi. Le Rs-mmc possono essere utilizzate come moduli di memoria ultra compatti e integrati, che possono essere facilmente aggiunti o sostituiti, come componenti removibili. Le Rs-mmc utilizzano la tecnologia montata sul Multi-chip Module di Hitachi ed incorporano le medesime memorie flash e lo stesso controllore Multi Level Cell And type della serie Hb28xxxxmm2 di Multi-media Card ad elevata velocità. I nuovi dispositivi sono compatibili con le attuali Multimediacard e hanno funzioni, numero di pin e spessore identici. Per avere le medesime dimensioni del package Multimediacard standard, si può utilizzare un adattatore (espansore meccanico), che permette di utilizzare le Rs-mmc in prodotti progettati per l´uso di Multimediacard. Le nuove card offrono un´elevata velocità di scrittura di 1.0 Mbyte al secondo (non è incluso il tempo di elaborazione nel lettore) ed hanno un consumo di 28 mA (tipico) in lettura ed di 33 mA (tipico) in scrittura. Questo prolunga la durata della batteria dei dispositivi mobili. I nuovi dispositivi utilizzano gli stessi strumenti di supporto delle precedenti Multimediacard. Sono inoltre disponibili presso terze parti: driver, software di gestione dei file, hardware come la piattaforma di sviluppo basata sul microcontrollore H8s e strumenti analitici come un analizzatore di protocollo specifico per Multimediacard. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|