Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 09 Gennaio 2003
 
   
  PICTURA MAGISTRA VITAE I NUOVI SIMBOLI DELLA PITTURA CONTEMPORANEA

 
   
  Bologna, 9 gennaio 2003 - Come un surfista l´artista attraversa le onde dei movimenti - dall´Informale alla Pop Art, dal Concettuale alla Transavanguardia - per descrivere il proprio gioco di simboli e icone nel nostro tempo. La Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna promuove e organizza la mostra "Pictura Magistra Vitae. I nuovi simboli della pittura contemporanea", a cura di Vittoria Coen presso San Giorgio in Poggiale, chiesa barocca nel centro storico della città e sede delle Collezioni d´Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. L´esposizione presenta una quarantina di opere realizzate dalla metà degli Anni ´70 ad oggi, di cui alcune "storiche" ed altre create appositamente per la mostra. In mostra dodici artisti di area europea e statunitense: Donald Baechler, Ross Bleckner, James Brown, Sandro Chia, Francesco Clemente, Eric Fischl, Alex Katz, Milan Kunc, Aldo Mondino, David Salle, Salvo, Philip Taaffe. Dopo l´esperienza del Movimento Concettuale degli Anni ´60 e di parte del decennio successivo, che arriva ad eliminare quasi completamente il soggetto dalla propria esperienza creativa, sono nati nuovi spunti e, addirittura, movimenti artistici (quali, per esempio, la Transavanguardia italiana e internazionale) di cui ancora oggi si sentono echi forti nelle ultime generazioni di artisti (si pensi anche solo alla Bad Painting inglese). Il superamento del Movimento Informale- Action Painting- legato al secondo dopoguerra, la nascita della Pop Art, sono alcuni degli antefatti più significativi adatti a raccontare il percorso di una mostra che attraversa due generazioni di artisti, nel cui lavoro saranno valorizzate le singole individualità e sensibilità. Alcune opere fanno parte delle recenti acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna che sta realizzando un importante programma di incremento del proprio patrimonio artistico nell´ambito dell´arte contemporanea. La Fondazione inoltre si prefigge di organizzare e promuovere in prima persona eventi culturali di ampio respiro su territorio nazionale legati alla contemporaneità. Correda la mostra un esauriente catalogo bilingue italiano/inglese, con testo di presentazione della curatrice Vittoria Coen, direttore artistico e un´introduzione di Philippe Daverio, oltre le riproduzioni a colori delle opere esposte, edito da Editrice Compositori. Collezioni d´Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, San Giorgio in Poggiale Tel. 051.230727 Fax 051.232676  
   
 

<<BACK