|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 09 Gennaio 2003 |
|
|
  |
|
|
SPIDERWALL, IL FIREWALL DI NUOVA GENERAZIONE AL SUO START UP COMMERCIALE DOPO OLTRE DUE ANNI DI RICERCA TECNOLOGICA. FRA I PROGRAMMI LA PARTECIPAZIONE ALL´EDIZIONE 2003 DI INFOSECURITY ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 9 gennaio 2003 - Venerdì 10 Gennaio 2003, è in programma la Conferenza Stampa per la presentazione ufficiale di Spiderwall srl, il produttore dell´omonima famiglia di appliance firewall per la protezione dei dati nelle reti informatiche aziendali. L´evento ha lo scopo di rendere ufficiale nel mercato dell´Itil progetto Spiderwall, giunto al suo start up commerciale dopo oltre due anni di ricerca tecnologica e di annunciare la partecipazione alla prossima edizione di Infosecurity Italia, il più importante appuntamento dedicato alla sicurezza in programma a Fiera Milano dal 12 al 14 febbraio 2003. Spiderwall è un firewall assolutamente innovativo, messo a punto da una società che dal 1995 opera con successo nell´Information & Communication Technology come Isp specialista nei servizi per le imprese e nell´Internet Security e che partecipa dell´importante Gruppo aziendale formato da Editoriale Bresciana, Bolbusiness, Bresciaonline e con Gruppo Banca Lombarda, Asm Brescia Spa, Thera Spa, Società Cattolica di Assicurazione. E´ un prodotto che implica un duplice sviluppo, hardware e software, ed è in grado per le sue caratteristiche di rivoluzionare l´attuale concetto di sicurezza, tenendo testa all´agguerrita concorrenza americana. Spiderwall è qualcosa di più di un semplice dispositivo di sicurezza per proteggere la rete aziendale dall´intrusione di hackers ed altri "ospiti" indesiderati. Installato tra la rete di computer ed il router, salvaguarda perfettamente il patrimonio informatico dell´azienda anche in presenza di una connessione Adsl. Il sistema garantisce anche una serie di funzionalità per potenziare le risorse Internet e Intranet, consentendo un´efficiente allocazione di banda tra le postazioni-utenti ed il controllo del traffico Internet aziendale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|