Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  POSTA ELETTRONICA: INVIO DEL PROSPETTO PAGA DA PARTE DEL PROFESSIONISTA O SOCIETÀ “MADRE” NEI GRUPPI DI IMPRESA

 
   
  Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 8/2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per i soggetti abilitati che assistono l’azienda, in base alla Legge n. 12/1979, di inviare direttamente ai dipendenti, con posta elettronica certificata, il loro prospetto di paga. Secondo il Ministero, in caso di gruppi di imprese, è possibile l’invio con e-mail certificata, da parte della società “madre”, dei prospetti paga dei dipendenti delle aziende facenti parte del gruppo. Il datore di lavoro, che in occasione della corresponsione della retribuzione deve consegnare ai lavoratori dipendenti un prospetto di paga, può assolvere tale obbligo mediante l’inoltro del prospetto paga come file allegato ad un apposito messaggio di posta elettronica, inviato all’indirizzo e-mail del lavoratore provvisto di password personale. L’invio del prospetto può avvenire anche a mezzo posta elettronica non certificata. Naturalmente il datore di lavoro è sempre responsabile per l’eventuale mancata ricezione del prospetto paga da parte del dipendente. L’interpretazione ministeriale si applica anche nei gruppi societari in cui le società del gruppo delegano la capogruppo alla consegna del prospetto paga dei loro dipendenti  
   
 

<<BACK