Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  DALL´UE SOSTEGNO AGLI ENTI LOCALI PER PROGETTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

 
   
  Bruxelles, 6 settembre 2010 - Un impulso ai servizi locali che creano lavoro e migliorano l´impatto energetica della comunità: la commissione Industria del Parlamento ha votato oggi per l´allocazione di circa 114 milioni di euro per le città, le regioni e gli enti locali impegnati sul fronte ambientale. Si tratta della ridistribuzione dei fondi non spesi nel programma energetico europeo per la ripresa del 2009. Un doppio obiettivo: creare lavoro e aiutare l´ambiente. Ristrutturare una casa, installare un impianto di energia rinnovabile, migliorare il trasporto locale...Sono azioni che richiedono manodopera, e che non possono essere delocalizzate. Per questo sostenere progetti locali e sostenibili, non solo fa bene all´ambiente, ma crea anche nuovi posti di lavoro. A quali progetti è destinato il fondo? I fondi approvati oggi 2 settembre dalla commissione Industria del Parlamento saranno allocati soprattutto agli enti locali, che potranno impiegarli per rendere più ecologico il sistema di trasporto pubblico, sostenere progetti urbani a basso impatto ambientale, alimentare l´illuminazione stradale con fonti di energia rinnovabili, installare contatori intelligenti, eccetera. Le risorse provengono dai fondi non spesi del Programma energetico europeo per la ripresa, lanciato in luglio del 2009. Il Programma gode di un bilancio di quasi 4 miliardi di euro e finanzia, fra l´altro, la creazione di nuovi parchi eolici, e progetti di cattura e stoccaggio del carbone. Chi può beneficiarne? Il budget riallocato sarà di circa 114 milioni di euro e sarà destinato a autorità municipali, provinciali o regionali, ma anche a strutture private.  
   
 

<<BACK