Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  ARCHITETTURA E COMFORT OSPEDALIERO CON GLI INTERVENTI DELLE “ARCHISTAR” ALBERT DE PINEDA (BARCELLONA) E AYMERIC ZUBLENA (PARIGI)

 
   
  Genova, 6 settembre 2010 - "La realizzazione di strutture ospedaliere di nuova concezione". E´ questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 9 settembre presso il Salone Congressi dell´ospedale Galliera e al quale parteciperanno gli architetti di fama internazionale Albert De Pineda, progettista del Nuovo Ospedale Galliera di Genova, e Aymeric Zublena. “Un momento di grande interesse – spiega Luciano Grasso, Direttore Amministrativo del Galliera – per approfondire nuove tecniche finalizzate a realizzare strutture sanitarie dell´ultima generazione, dove i concetti di centralità del malato e umanizzazione generano le coordinate per sviluppare progetti innovativi di alto valore tecnologico e comfort”. Tra i temi al centro dell´attenzione dell´evento: Ospedale per intensità di cura, tecniche lean, funzionalità, ergonomia, alta tecnologia, sicurezza, inserimento ambientale, uso di fonti di energia rinnovabili. Il convegno si rivolge non solo a operatori di aziende sanitarie territoriali e ospedaliere, ma anche a liberi professionisti (architetti, ingegneri) e al relativo settore universitario di specifica competenza. “Il convegno di giovedì fa parte di un primo nucleo di nove incontri formativi che come Ente abbiamo voluto dedicare ai nuovi modelli organizzativi in management sanitario, gestionale e organizzativo. L´obiettivo - continua Grasso - avviandoci concretamente alla realizzazione del Nuovo Ospedale Galliera, è quello di proporre e condividere una proposta formativa su temi innovativi grazie alla diretta esperienza dell´Ente maturata nella progettazione strategica di tutte le funzioni amministrative, sanitarie e tecniche, impegnate nella realizzazione di una delle più importanti opere edilizie dei prossimi anni”. Eventi già realizzati: 26 maggio “Il Bilancio delle Competenze”per la definizione dei profili professionali richiesti dal nuovo modello organizzativo dell´ospedale. 30 giugno La costruzione di un nuovo ospedale. Lo studio di fattibilità, il Rup, le diverse fasi progettuali, i rapporti con le istituzioni. Prossimi eventi in programma: 24 settembre G:ood Galliera Ospedale Orientato al Digitale; 7 ottobre La misurazione delle attività sanitarie: la metodica dei costi standard; 21 ottobre Linee di attività nell´ospedale per intensità di cure; 8 novembre Una nuova organizzazione della funzione amministrativa per l´ospedale del futuro; 25 novembre Progettazione e realizzazione del nuovo Galliera: piano economico e finanziario e aspetti fiscali; 16 dicembre Come si lavora in un ospedale dove si costruisce un nuovo ospedale. Programma 9 settembre 2010: Ore 8.45 - Registrazione dei partecipanti; Ore 9.00 - Saluto della Direzione; Moderatore: Paolo Orlando. Ore 9.15 Ospedale di nuova concezione: i criteri ispiratori. Maurizio Mauri; Ore 9.45 Il nuovo Galliera, Ospedale in rete. Albert De Pineda; Ore 10.15 Il colore, la luce, gli elementi naturali come espedienti architettonici e di cura: il caso dell´Ospedale dei bambini di Parma. Paolo Brescia; Ore 10.45 Strategie di contenimento dei consumi energetici negli Ospedali. Mauro Strada; Ore 11.15 Coffee-break Ore 11.45 Ospedale di Monselice e/o Ospedale di Bergamo: due esperienze di realizzazione di strutture all´avanguardia. Aymeric Zublena; Ore 12.15 L´evoluzione delle apparecchiature di diagnosi e cura: prospettive del prossimofuturo. Gianni Taccini; Ore 12.45 La realizzazione di un nuovo Ospedale con attività sanitaria in atto in area metropolitana, interazioni e interferenze nel day by day: l´esperienza della Fondazione Ircss Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena-milano. Claudio Carminati; Ore 13.15 Conclusioni Ezio Nicolàs Bruno Urbina; Ore 13.30 Dibattito; Ore 14.00 Lunch. Moderatori e Relatori: Arch. Paolo Brescia Libero professionista Società Obr - Open Building Research; Ing. Ezio Nicolàs Bruno Urbina S.c. Gestione tecnica e programmazione lavori E.o. Ospedali Galliera; Sig. Claudio Carminati U.o. Funzioni Tecniche – Settore Elettrico Fondazione Ircss Ospedale Maggiorepoliclinico, Mangiagalli e Regina Elena- Milano; Arch. Albert De Pineda Libero professionista - Società Pinearq; Dott. Maurizio Mauri Direttore Generale Fondazione Cerba; Prof. Paolo Orlando Professore Ordinario Facoltà di Architettura Università degli Studi di Genova; Ing. Mauro Strada Libero professionista - Società Steam; Dott. Gianni Taccini Ircss Ist Genova; Arch. Aymeric Zublena Libero professionista - Studio S.c.a.u. Sede dell´evento: E.o. Ospedali Galliera Salone Congressi - Via Volta, 8. Per informazioni: tel. 010 5632044/4026 e-mail: segreteria.Formazione@galliera.it    
   
 

<<BACK