Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  TRE CONVEGNI SU DIRITTO AMMINISTRATIVO CHE CAMBIA

 
   
  Trieste, 6 settembre 2010 - "L´interpretazione dei concetti giuridici e delle leggi delle Regioni a statuto speciale, con particolare riferimento alla Regione Friuli Venezia Giulia" è il tema del convegno d´avvio della sessione autunnale del ciclo formativo "Il diritto amministrativo che cambia: per fare il punto su..." realizzato dall´Avvocatura della Regione e dall´Università di Udine. Iniziata la scorsa primavera con cinque incontri incentrati rispettivamente sulle nuove rotte del procedimento amministrativo, sull´urbanistica e l´edilizia in Friuli Venezia Giulia, sull´eredità di Enrico Guicciardi, sulle responsabilità del dipendente pubblico e sui profili problematici e le novità della giurisprudenza in tema di risarcimento del danno, l´iniziativa riprende il suo percorso dopo la pausa estiva con altre occasioni di approfondimento della materia giuridico-amministrativa. Due convegni avranno luogo a Trieste e sono appunto quello d´apertura, incentrato sull´interpretazione dei concetti giuridici delle leggi, che avrà inizio alle ore 15.00 di venerdì 10 settembre nella sala Tergeste del Savoia Excelsior Palace, e quello dedicato a "Il nuovo codice di rito alla prova dei fatti: impostazioni generali ed istruzioni operative per il processo amministrativo" che avrà luogo nella sala Oceania della Stazione Marittima venerdì 24 settembre, sempre a partire dalle 15.00. Un ulteriore incontro è stato organizzato a Udine, nell´Aula 3 del Polo giuridico dell´Università in via Tomadini 26, venerdì 15 ottobre alle ore 15.00, e sarà focalizzato sul "Procedimento e provvedimento: l´accordo, tra sostituzione e integrazione". Ancora in fase di calendarizzazione, sono comunque già previsti ulteriori momenti di confronto e studio sui temi dei servizi pubblici locali, della tutela della concorrenza, delle problematiche processuali. Non appena disponibile, anche il regolamento di attuazione nel settore degli appalti sarà oggetto di dialogo e valutazione. Taglio operativo e approccio analitico caratterizzano un programma che l´Avvocatura della Regione ha sviluppato con la collaborazione tecnica e scientifica dell´Università di Udine "per fare il punto, nel senso nautico del termine, sulle più recenti evoluzioni del diritto amministrativo" scrivono nella prefazione al programma l´avvocato della Regione, Enzo Bevilacqua, e il professor Marcello Maria Fracanzani dell´Università di Udine, "in modo da fornire la capacità di aggiustare le vele per catturare il vento di un legislatore per sua natura capriccioso, con venti dall´Europa, dai Colli romani e dal Golfo di Trieste che talvolta si accordano, talvolta meno". Per informazioni e iscrizioni (la partecipazione è gratuita) si può consultare il sito internet della Regione: www.Regione.fvg.it    
   
 

<<BACK