|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
CORTINA, UNA MONTAGNA DI LIBRI: UNA CAVALCATA LUNGA 44 GIORNI. 28 LIBRI PRESENTATI. 50 OSPITI TRA GRANDI AUTORI E GIORNALISTI. 21 INCONTRI SOLO A CORTINA. PIÙ DI 20.000 VOLANTINI E LOCANDINE: È IL SUCCESSO DELLA II EDIZIONE. E ORA, APPUNTAMENTO A DICEMBRE CON MOLTE SORPRESE
|
|
|
 |
|
|
Cortina D’ampezzo, 6 settembre 2010 Una cavalcata lunga 44 giorni, nel pieno della stagione cortinese, che ha portato nella Regina delle Dolomiti alcuni dei più importanti narratori e intellettuali italiani. Una Montagna Di Libri, la rassegna di incontri con l’Autore di Cortina d’Ampezzo, ha chiuso ieri la sua Ii edizione - Estate 2010, brindando al successo di una iniziativa nata quasi per caso, che è già protagonista del mondo della cultura e dei libri. Una rassegna realizzata e condotta dal giovane cortinese Francesco Chiamulera, sotto la responsabilità scientifica di Vera Slepoj e Alberto Sinigaglia. «Una Montagna Di Libri è stata uno degli eventi culturali dell’estate», ha detto Chiamulera. «Una formula che ha successo: tutto è curato nel minimo dettaglio, i libri sono i veri protagonisti, il rapporto lettore-autore è intimo e autentico». Milena Milani, storica animatrice dell’estate culturale di Cortina d’Ampezzo, ha detto: «nessuno finora ci aveva pensato. Una Montagna Di Libri ha ripescato coloro che hanno cose autentiche da raccontare». 35 sono le personalità intervenute, interpellate da 15 moderatori, per presentare 28 libri. 21 incontri solo a Cortina d’Ampezzo, che hanno visto la partecipazione di circa 3.000 persone. Sono stati stampati più di 20.000 volantini, depliant e locandine. Non solo: ha parlato di noi la maggior parte degli organi di stampa italiani, con oltre 300 passaggi sui media nazionali. La sede principale della rassegna è lo storico Palazzo delle Poste di Cortina, che aveva accolto nel tempo autori del calibro di Arpino, Buzzati, Chiara, Bellow, Saviane, Sciascia. Ma incontri e concerti si sono tenuti anche presso il grande auditorium “Alexander Girardi Hall” e il Cristallo Hotel Spa & Golf. Ospiti dell’edizione Estate 2010 sono stati grandi narratori, come Antonia Arslan, Rosa Matteucci, Massimo Gramellini, Arrigo Petacco, Romolo Bugaro, Vincenzo Galluzzo; giornalisti e protagonisti dell’attualità, come Pietrangelo Buttafuoco, Marco Travaglio, Maurizio Molinari, Gianluca Amadori, Marina Valensise; intellettuali, accademici e saggisti, come Angelo Del Boca, Siobhan Nash-marshall, Silvia Ronchey, Giuseppe Scaraffia, Vera Slepoj, Jas Gawronski, Elena Randi, Carlo e Marina Ripa di Meana, Riccardo Levi, Cesare De Michelis, Nino Aragno, Carmine Donzelli, Giuseppe Ferrauto; politici e rappresentanti delle istituzioni, come Federico Eichberg e Marino Zorzato; poeti come Gina Zanon e Roberto Pappacena. A coordinare le varie presentazioni, un ricco parterre di giornalisti e direttori di testate: tra gli altri, Luigi Bacialli, Giampiero Beltotto, Leonardo Boriani, Fabio C. Fioravanzi, Marisa Fumagalli, Ario Gervasutti, Omar Monestier, Emilio Randon, Ennio Rossignoli, Gianluca Salvagno, Gennaro Sangiuliano, Alberto Sinigaglia, Alessandro Zuin. La rassegna ha incrociato inoltre il dibattito sul destino del libro e dell’editoria italiana, con quattro grandi editori; ha ricordato la figura di Alberto Ronchey, con la figlia Silvia; ha fatto omaggio alla Montagna e ai suoi autori, con Alessandra Cusinato, Paolo Giacomel, Ernesto Majoni, Olga Riva Piller; infine, ha dedicato un incontro agli esordienti e ai pionieri della letteratura, con il giovanissimo Tommaso Grandi. Quattro concerti d’Autore hanno accompagnato il pubblico della rassegna sulle note di Beethoven, Albeniz, Benedetto Marcello. Alla chitarra ha suonato il Maestro Massimo Scattolin; al pianoforte, in due serate presso il Cristallo Hotel Spa & Golf, il Maestro Giovanni Tirindelli. Una Montagna Di Libri – Estate 2010 ha avuto luogo a Cortina dal 23 luglio al 3 settembre 2010. La maggior parte degli incontri si è tenuta presso lo storico Palazzo delle Poste, a un passo da Corso Italia, l’arteria principale del paese. Alcuni appuntamenti sono inoltre organizzati presso il grande auditorium “Alexander Girardi Hall” ed il Cristallo Hotel Spa & Golf. Ospiti dell’edizione Estate 2010 sono, tra gli altri, Antonia Arslan, Marco Travaglio, Arrigo Petacco, Pietrangelo Buttafuoco, Maurizio Molinari, Silvia Ronchey, Giuseppe Scaraffia, Angelo Del Boca, Massimo Gramellini, Cesare De Michelis, Vera Slepoj, Marino Zorzato, Nino Aragno, Carmine Donzelli, Giuseppe Ferrauto, Rosa Matteucci, Romolo Bugaro, Marco Franzoso, Vincenzo Galluzzo, Siobhan Nash-marshall, Gianluca Amadori, Carlo Ripa di Meana, Jas Gawronski, Riccardo Franco Levi, Marina Valensise, Federico Eichberg, Elena Randi, Gina Zanon, Roberto Pappacena, Tommaso Grandi, Paolo Giacomel, Alessandra Cusinato, Olga Riva Piller, Ernesto Majoni. A coordinare le varie presentazioni, un ricco parterre di giornalisti e direttori di testate: tra gli altri, Giampiero Beltotto, Leonardo Boriani, Fabio C. Fioravanzi, Marisa Fumagalli, Ario Gervasutti, Omar Monestier, Emilio Randon, Ennio Rossignoli, Gianluca Salvagno, Gennaro Sangiuliano, Alberto Sinigaglia, Alessandro Zuin, Luigi Bacialli. Quattro concerti d’Autore accompagnano il pubblico della rassegna: alla chitarra suona il Maestro Massimo Scattolin, mentre al pianoforte, in due serate presso il Cristallo Hotel Spa & Golf, è il Maestro Giovanni Tirindelli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|