|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
MUSICA, MITO: REGIONE PROTAGONISTA CON 5 EVENTI CONCERTI A VARENNA (LC), COMO, BRESCIA, LECCO E MONZA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 6 settembre 2010 - Saranno ospitati anche a Varenna (Lc), Lecco, Como, Brescia e Monza alcuni degli oltre 200 concerti inseriti nel programma della rassegna "Mito Settembre Musica Milano Torino - Festival Internazionale della Musica" che si svolge dal 4 al 24 settembre con un ricco cartellone di appuntamenti. La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell´assessore alla Cultura, Massimo Buscemi, ha infatti approvato una delibera che assegna un contributo di 150.000 euro all´Associazione per il Festival Internazionale della Musica di Milano proprio per la realizzazione di questi cinque appuntamenti. Il contributo regionale rientra tra gli interventi previsti per attività di promozione educativa e culturale 2010-2012 in attuazione della Legge regionale 9/93. In particolare, i cinque concerti (quattro gratuiti) - per i quali si prevede un totale di 3.500 spettatori - sono organizzati in luoghi di pregio artistico, architettonico, paesaggistico, con l´obiettivo di valorizzare le bellezze del territorio lombardo anche attraverso la promozione di eventi musicali. Varenna - Domenica 5 settembre a Varenna (Lc), alle 18, nella Chiesa di San Giorgio (piazza San Giorgio, 25) è in programma la Messa in latino con canto gregoriano. Nello stesso giorno, dalle 16, apertura gratuita dei Giardini della vicina Villa Monastero e visita guidata su prenotazione alla Casa Museo. Como - Martedì 7, ore 21, al Teatro Sociale di Como (via Vincenzo Bellini, 3) "La stagione delle turcherie" con musiche di Jean-baptiste Lully, Franz Joseph Haydn, Wolfgang Amadeus Mozart, Giuseppe Donizetti, Ludwig van Beethoven, Gioachino Rossini, eseguite dall´Orchestra Cantelli. Brescia Sabato 11 a Brescia (ore 21) al Teatro Grande (corso Zanardelli, 9) "When Past and Future Collide: John Cale and Band + Orchestra". Il concerto di John Cale è a pagamento. Lecco Martedì 14 a Lecco, ore 21, l´Auditorium presso la Casa dell´Economia, sede della Camera di Commercio (via Tonale, 30), ospita il concerto di Federico Colli, pianoforte, con musiche di Chopin e Schumann. Monza Lunedì 16 al Duomo di Monza (piazza Duomo), ore 21, l´Orchestra I Pomeriggi Musicali con Carlo Tenan, direttore, Barbara Massaro, soprano, Elena Caccamo, mezzosoprano, Markus Placci, violino, Federica Falasconi, organo, esegue musiche di Barber e Bach. Il Festival Internazionale della musica dal 2007 unisce le città di Milano e Torino in un fitto programma di eventi che propongono concerti di musica classica, jazz, rock, pop, musica contemporanea, etnica, senza escludere le tendenze più innovative come il crossover. Il calendario del Festival Internazionale della musica è disponibile su www.Mitosettembremusica.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|