Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 24 Maggio 2006
 
   
  A GIRA E RESPIRA LE VERNICI “MANGIASMOG” DI GLOBAL ENGINEERING ALLA RASSEGNA DI LEGAMBIENTE CHE INAUGURA OGGI AL POLITECNICO DI MILANO IL CONDOMINIO ECO - SOSTENIBILE DIPINTO DA GLOBAL ENGINEERING

 
   
  Milano, 24 maggio 2006 - Da oggi fino a domenica 28 maggio, presso la mostra convegno “Gira E Respira” organizzata da Legambiente al Politecnico di Milano, sarà possibile passeggiare tra le stanze di un condominio eco – sostenibile respirando aria pulita: le pareti sono state infatti dipinte con l’ecopittura “mangiasmog” di Global Engineering. All’interno del condominio sarà possibile toccare con mano qualità e vantaggi derivanti dall’impiego di prodotti che consentono uno stile di vita più sano: tra questi le ecopitture di Global Engineering (www. Ecopittura. It), che grazie alla fotocatalisi, un processo che si attiva con l’azione combinata della luce (solare o artificiale) e dell’aria, contrastano efficacemente l’inquinamento indoor trasformando in sostanze innocue i principali agenti inquinanti. La composizione dell’atmosfera all’interno degli edifici è infatti sostanzialmente la stessa che si respira all’esterno, anche se cambiano le quantità e i tipi di contaminanti. Agli inquinanti provenienti dall’esterno si aggiungono una serie di agenti le cui fonti sono all’interno degli edifici: materiali di costruzione, fumo di sigaretta, emissioni degli impianti di riscaldamento, condizionamento e cottura dei cibi, esalazioni provenienti dagli arredi, dai rivestimenti, dalle colle e dalle pittura murale. Gli Ecorivestimenti di Global Engineering sono stati applicati con successo in diversi Comuni in Italia e all’estero (Milano, Parma, Caserta, Ortisei, Singapore, Londra, ecc. ). Nella scuola media di via Solferino a Milano, i composti organici volatili si sono ridotti del 40% rispetto all’esterno dopo che le pareti sono state dipinte con le ecopitture. Nel tunnel di Viale Porpora, dopo l’applicazione delle pitture si sono registrati i seguenti dati: - 67% di Nox (ossido di azoto), - 47% di Pm2,5 (particolato fine), - 33% di muffe e lieviti, - 47% di Sox (ossido di zolfo). Gira E Respira Politecnico di Milano, Via Ampère 2 25-28 maggio 2006 9. 30 – 20. 30 ingresso libero .  
   
 

<<BACK