|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA MOBILITÀ INDIVIDUALE DEGLI ALUNNI COMENIUS
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 6 settembre 2010 - La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare proposte per il programma per la mobilità individuale degli alunni Comenius. L´azione Mobilità individuale degli alunni Comenius consente agli alunni della scuola secondaria di Ii grado di trascorrere da 3 a 10 mesi in una scuola e in una famiglia ospitanti all´estero. La mobilità degli alunni è organizzata fra scuole che partecipano - o hanno partecipato - a un partenariato scolastico Comenius. L´azione Comenius per la mobilità individuale degli alunni si basa sulla decisione riguardante il Programma per l´apprendimento permanente (Pap) che copre il periodo 2007-2013. L´obiettivo dell´iniziativa è quello di offrire esperienze di apprendimento europeo agli allievi, per sviluppare la loro comprensione della diversità culturale e linguistica europea, e per aiutarli ad acquisire le competenze necessarie per il loro sviluppo personale. Il programma può anche essere una preziosa esperienza pedagogica internazionale per gli insegnanti coinvolti nell´organizzazione e attuazione della mobilità. Su un livello più alto, l´iniziativa mira a sviluppare una cooperazione duratura tra le scuole partecipanti, a consentire loro di riconoscere gli studi svolti presso scuole partner all´estero e a rafforzare la dimensione europea dell´istruzione scolastica. Possono candidarsi alla Mobilità individuale degli alunni Comenius le scuole che sono o sono state coinvolte in un partenariato scolastico Comenius. Tutte le scuole partecipanti devono essere situate in uno dei seguenti paesi: Belgio, Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Spagna, Francia, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lussemburgo, Austria, Finlandia, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Norvegia. L´entità delle sovvenzioni da aggiudicare e la durata delle mobilità variano a seconda dei paesi e delle scuole che organizzano la mobilità degli alunni. Per consultare il testo completo dell´invito: GU C236 del 1º settembre 2010 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|