|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
CAMP ORANGE: AL VIA LA PRIMA PUNTATA GIRATA IN TRENTINO IL 6 SETTEMBRE RIPARTE IL PROGRAMMA DI NICKELODEON AMBIENTATO NEI BOSCHI DI MADONNA DI CAMPIGLIO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 6 settembre 2010 – Inizia oggi la quarta serie di Camp Orange, l´Adventure Game italiano interamente girato in Trentino, all´interno del Parco Adamello Brenta nel mese di luglio. Il progetto televisivo, promosso da Mtv Italia srl, nasce da una collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento, attraverso la Trentino Film Commission, Trentino spa e Apt Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena. Le puntate saranno programmate su Nickelodeon (Sky, 604) tutti i giorni da lunedì a venerdì alle 18,40 e alle 7,20. Camp Orange è uno dei programmi più seguiti di Nickelodeon ed ha come protagonisti cinque coppie di migliori amici impegnati a vivere un´avventura a contatto con la natura incontaminata. Le squadre affrontano un percorso di giochi, prove e sfide, alla fine del quale viene decretata la coppia vincitrice. Quella del 2010 è la quarta edizione, dopo i successi del 2007, del 2008 e del 2009 girati in aree protette marine della Basilicata e della Sardegna. A renderla ancora più speciale è sicuramente la scelta della location, nel Parco Naturale Adamello Brenta. La località trentina di Madonna di Campiglio è il paradiso incontaminato per famiglie e amanti della natura, l’incantevole territorio è meta per tutti gli appassionati della vacanza attiva e della montagna da vivere in tutta la sua bellezza. Durante diversi sopralluoghi sul territorio trentino, la produzione ha individuato nel Parco Naturale Adamello Brenta il luogo ideale dove ambientare il programma. Il Campo Base di Camp Orange, dove i ragazzi hanno soggiornato, era situato nell´area Malga Vaglianella dove, tra cascate e pareti rocciose, si sono tenute le numerose prove affrontate quotidianamente dalle cinque squadre. Il progetto televisivo, promosso da Mtv Italia srl, nasce appunto da una collaborazione fra la Film Commission e alcuni soggetti fra i quali l´Apt Madonna di Campiglio e il Parco Adamello Brenta. La Film Commission opera ormai da alcuni mesi per coordinare alcuni progetti di valorizzazione delle potenzialità dell´ambiente Trentino, che offre indubbiamente validi scenari per ambientazioni cinematografiche. Nata nella primavera di quest´anno all´interno di Format - il Centro audiovisivi della Provincia -, la commissione è composta dal dirigente dell´Ufficio stampa e dal responsabile della comunicazione di Trentino spa, dai dirigenti provinciali dell´Incarico Grandi Eventi, del Servizio Attività culturali e del Servizio istruzione, partecipano inoltre la Fondazione Museo storico del Trentino e l´Università degli studi di Trento. La prima puntata sarà trasmessa nel tardo pomeriggio di lunedì 6 settembre, su Nickelodeon (canali 604 e 605 di Sky); anche quest’anno, la conduzione è affidata al volto di Nickelodeon Paolo Bernardini, già al timone del programma "Avventura da Paura" trasmesso dal canale per ragazzi di Mtv Italia. Paolo ha guidato i ragazzi nel dinamico percorso nel Parco Adamello Brenta, li ha invitati a raccontarsi, ad affrontare le loro insicurezze, ad esultare per i successi e a scoprire nuove capacità attraverso Camp Orange. Protagonisti principali le coppie di amici in gara che, dopo aver partecipato alle selezioni tenutesi in tutta Italia ed essere stati scelti tramite le votazioni online insieme agli altri semi-finalisti, i cinque gruppi arrivati in finale sono partiti per questo meraviglioso viaggio. Per loro Camp Orange è stata innanzitutto un’occasione per mettersi alla prova, un’esperienza indimenticabile da vivere fianco a fianco con il proprio miglior amico, tra esplorazioni giochi e prove di abilità, in una realtà completamente diversa da quella quotidiana: lontani da casa e dalla tecnologia, senza televisione né cellulari. Media Partner ufficiale del programma è la rivista per ragazzi Focus Junior, il primo mensile per ragazzi edito da Gruner+jahr/mondadori e diretto da Vittorio Emanuele Orlando, che affronta in maniera divertente e interattiva temi quali scienza, natura, ecologia, avventura oltre a giochi ed esperimenti scientifici “fai-da-te”. La trasmissione ha il patrocinio del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Si ringraziano inoltre il Parco Naturale Adamello Brenta, il Comune di Commezzadura, la Comunità Regole Spinale Manez e la Stazione forestale di Dimaro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|