Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  TRENTO: 23 MILIONI ALLE COMUNITÀ PER GESTIRE LE FUNZIONI SOCIO - ASSISTENZIALI

 
   
  Trento, 6 settembre 2010 - Continua il cammino delle Comunità di valle, disegnato dalla riforma istituzionale del 2006. Oggi la Giunta provinciale ha approvato la delibera di Mauro Gilmozzi, assessore all’Urbanistica, enti locali e personale, che assegna i finanziamenti per la gestione delle funzioni socio - assistenziali alla Comunità con funzioni trasferite nell´anno 2010. L´impegno di spesa è di 23.509.300,00 euro. Come noto la legge provinciale del 2006, “Norme in materia di governo dell’autonomia del Trentino” ha previsto un progressivo trasferimento di funzioni dalla Provincia ai Comuni, comprese quelle già attribuite o delegate ai Comprensori, disponendo per gran parte di esse l’obbligo di esercizio in forma associata mediante le Comunità ed individuando le funzioni che rimangono riservate al livello provinciale. Dal 1 gennaio 2010 sono state trasferite le prime funzioni alle Comunità di Primiero e delle Giudicarie, mentre nel corso del corrente anno sono state trasferite le funzioni rispettivamente alle Comunità Val di Non, Alta Valsugana e Bersntol e Comunità territoriale della Val di Fiemme. Le funzioni trasferite riguardano quelle già esercitate dai rispettivi Comprensori a titolo di delega dalla Provincia e riguardano l’assistenza scolastica, l’assistenza e la beneficenza pubblica, compresi i servizi socio-assistenziali, le funzioni amministrative relative all’edilizia abitative. Relativamente alle funzioni socio-assistenziali i criteri individuati prevedono che le risorse da trasferire debbano garantire gli importi necessari al mantenimento del regime dei servizi erogati all´utenza in materia di assistenza e beneficenza pubblica. Tali somme sono pari alle spese sostenute nel corso del 2009 dai Comprensori per le medesime funzioni esercitate in regime di delega. Il Servizio politiche sociali e abitative della Provincia ha quindi quantificato l’ammontare complessivo dei trasferimenti necessari per la gestione delle funzioni socio-assistenziali per il 2010. Per le Comunità titolari di funzioni il trasferimento definitivo per l’anno 2010 per l´attività di funzionamento, compresa la gestione diretta (e non più in regime di delega) delle funzioni socio assistenziali, è di complessivi 33.415.500,00 euro. L´importo spettante a ciascuna Comunità, comprensivo delle quote già erogate in acconto, risulta così suddiviso: * Euro 4.086.400,00 per la Comunità territoriale della Val di Fiemme; * Euro 2.725.000,00 per la Comunità del Primiero; * Euro 13.109.400,00 per la Comunità Alta Valsugana e Bersntol; * Euro 6.694.800,00 per la Comunità della Val di Non; * Euro 6.799.900,00 per la Comunità delle Giudicarie. Tenuto conto degli importi già erogati in acconto per il 2010 - per complessivi 9.906.200,00 euro - l’importo residuo da assegnare alle predette Comunità è di 23.509.300,00 euro.  
   
 

<<BACK