|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
LA GIUNTA HA APPROVATO IL “LIBRO VERDE SULLA SCUOLA IN CALABRIA”
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 6 settembre 2010 - Su proposta dell’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri, è stato approvato il “Libro Verde sulla scuola in Calabria”. “Si tratta – ha detto il 30 agosto l’Assessore Caligiuri – del primo esperimento del genere in Calabria e anche in Italia. Stiamo avviando, in altra parole, un dibattito fra tutti i soggetti che operano nel mondo della scuola, per individuare le linee di sviluppo dell’istruzione della nostra regione.Partendo da una attenta analisi dell’esistente, abbiamo individuato obiettivi ambiziosi e sfide strategiche nelle quali poter coinvolgere tutti gli attori interessati alla realizzazione di una scuola con standard europei.” Particolarmente soddisfatto si è detto il presidente Scopelliti per il quale il “Libro Verde” è uno strumento di programmazione e di rinnovamento del mondo della scuola, sulla base del modello di documento proposto dall’Unione Europea che affronta il tema centrale dello sviluppo della società calabrese, la formazione come investimento produttivo, e avvia, allo stesso tempo, un dialogo continuo e dinamico con tutte le componenti sociali e istituzionali: scuole, amministrazioni locali, docenti, famiglie e studenti, Università e media. La prima stesura del documento sarà presentata a tutti i dirigenti scolastici in una riunione il prossimo due settembre, organizzata dall’Ufficio Scolastico Regionale, durante la quale l’Assessore Caligiuri presenterà ai dirigenti degli istituti scolastici calabresi la bozza del “Libro Verde” e le modalità di concertazione che saranno avviate per perfezionare le linee guida e massimizzare l’apporto di tutti gli attori sociali ed istituzionali coinvolti. Dopo il primo incontro con i dirigenti scolastici, la fase di concertazione prevede la consultazione delle amministrazioni locali, della società civile, delle famiglie, degli studenti e delle associazioni, per raccogliere i punti di vista specifici e perfezionare le linee guida. Per facilitare la circolazione di tutti i contributi al “Libro Verde” è previsto l’allestimento di un sito web che avrà la funzione di stimolare e raccogliere l’apporto di tutti gli attori sociali e istituzionali coinvolti e servire da piattaforma di lavoro nella valutazione di tutti i contributi ricevuti dagli altri operatori sociali “Questa ulteriore iniziativa innovativa - ha detto Caligiuri - s’ inserisce all’interno delle diverse attività sul mondo della scuola avviate dalla Giunta Scopelliti nei primi quattro mesi di attività, con l’intenzione di ricercare soluzioni strutturali all´intero sistema dell´istruzione calabrese. Stiamo dimostrando con i fatti che il mondo della scuola è tra le priorità della Giunta Regionale, perché siamo convinti che l’investimento in cultura e formazione è un investimento ad alta redditività con ricadute significative positive sulla crescita economica e sullo sviluppo democratico dell’intera società calabrese”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|