|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 06 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
OLTRE UN MILIONE DI EURO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE MOLISANE I PROGETTI DOVRANNO PUNTARE SULLŽALLUNGAMENTO DEL TEMPO SCUOLA NELLE ORE POMERIDIANE E SU UN APPROCCIO DIDATTICO INDIVIDUALIZZATO
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 16 settembre 2010 - Un milione e centomila euro circa è il finanziamento che la Regione Molise ha messo a disposizione delle Istituzioni scolastiche molisane di ogni ordine e grado per sostenere lŽapposito Avviso pubblico per la presentazione di progetti tendenti allŽinnalzamento della qualità dellŽofferta formativa mediante lŽallungamento del tempo scuola, in particolare nelle ore pomeridiane, e lŽapproccio didattico personalizzato, anche attraverso un rapporto adeguato fra docente-discente. Lo prevede un Protocollo dŽintesa tra Ministero dellŽIstruzione e Regione Molise, alla cui stesura ha lavorato attivamente lŽAssessore regionale allŽIstruzione, Filoteo Di Sandro, e che è stato sottoscritto dal Ministro Gelmini e dal Presidente Iorio, finalizzato al miglioramento dei livelli di apprendimento della popolazione scolastica molisana per lŽanno didattico 2010-2011. "Seguiamo in questo modo - ha detto il Presidente Iorio - un percorso iniziato lo scorso anno tendente da un lato, a migliorare lŽofferta scolastica molisana, e dallŽaltro, ad impegnare il maggior numero possibile di insegnanti precari in iniziative da attivare nelle varie scuole della Regione. Tutto questo nellŽambito di quellŽidea che abbiamo come Governo regionale che nessuno deve essere lasciato solo nelle sue problematiche lavorative soprattutto in questo particolare momento di crisi. Siamo coscienti delle condizioni di tanti insegnanti che ancora non hanno raggiunto una stabilità lavorativa e intendiamo impegnarci direttamente per cercare di ridurre, se non eliminare completamente, le difficoltà che essi vivono nellŽambito di un precariato che speriamo possa durare il meno possibile lasciando il posto, in tempi brevi, ad una stabilità occupazionale definitiva". Il Protocollo prevede, inoltre, una serie di misure a sostegno degli studenti molisani che si sostanziano nel potenziamento dellŽinsegnamento scientifico, matematico ed informatico, e nellŽaccrescimento delle competenze nella lettura e nella comprensione del testo, nonché delle lingue straniere. Particolare attenzione viene riservata alla dispersione scolastica con azioni di accompagnamento, recupero e reinserimento dei casi a rischio, ed alla implementazione dellŽofferta formativa mediante la presenza di pluriclassi ed il ripristino del tempo prolungato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|