Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Settembre 2010
 
   
  CINEMA: CON MALAVOGLIA SI APRE NUOVA VIA REGIONE SICILIA PRODUTTRICE

 
   
   Venezia, 6 settembre 2010 - "Con ŽMalavogliaŽ, di Pasquale Scimeca, la Regione Siciliana apre una nuova via, quella della reale co-produzione, e non piuŽ il classico contributo a fondo perduto a sostegno di un film girato in Sicilia. In questo film infatti, tramite Cinesicilia, la nostra societaŽ in house, entriamo a tutti gli effetti come produttori associati del film, in maniera cosiŽ da poter reinvestire nel settore eventuali utili". Lo ha annunciato lŽassessore al Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana, Nino Strano,nel corso dellŽincontro, per le "Giornate degli autori", alla Mostra del cinema di Venezia. Orgoglioso dei lavori promossi e sostenuti, Strano ha voluto accanto a seŽ i registi Roberta Torre, Pasquale Scimeca, Giovanna Taviani che a Venezia hanno presentato i loro lavori e anche Marco Amenta, reduce dal grosso successo negli Usa del suo film "La siciliana ribelle" ispirato alla storia di Rita Atria. Tutti hanno ringraziato per il prezioso supporto della Regione siciliana, attraverso la Sicilia Film commission e Cinesicilia, nella scelta delle location per i set cinematografici e nel valore delle film commission locali. UnitaŽ dŽintenti anche sulla scelta delle maestranze del cinema. Tutti hanno compreso il valore della formazione e la necessitaŽ di attingere a professionalitaŽ siciliane sia per la realizzazione di film che vedono protagonisti progetti promossi dalla film commission sia a favore di tutte le grandi, medie e piccole produzioni che decidono di girare in Sicilia e che trovano risorse umane competenti. Da qui il chiaro riferimento alla sede di Palermo del Centro sperimentale di cinematografia "fortemente voluta - ha detto Srano - dal sociologo Francesco Alberoni e dal presidente della Regione Raffaeele Lombardo per formare giovani filmaker nel documentario storico e nella docufiction". Lo stesso Scimeca ha poi voluto testimoniare il suo "impegno ormai decennale nella ricerca e individuazione di giovani talenti siciliani sia per la recitazione che per i mestieri del cinema". Il "Malavoglia" di Scimeca, tratto dal celebre romanzo di Verga, ambientato ai giorni nostri, con un cammeo dello scrittore siciliano Vincenzo Consolo, ha riscosso un buon successo di pubblico alla prima del 3 settembre. "Un film tragico nella sua essenza - ha commentato Strano - ma anche pervaso di speranza, nel quale emerge con forza una Sicilia capace di riscatto. Bravo Scimeca a rendere comprensibile il nostro dialetto, con cui eŽ recitato il film. A Venezia ha trionfato il siciliano grazie ai nostri registi, a Roberta Torre, con il suo ŽI baci mai datiŽ e a Giovanna Taviani con "Fughe e approdi", che verraŽ proiettato mercolediŽ prossimo a Venezia. Tre film che hanno una forte caratterizzazione identitaria".  
   
 

<<BACK